[scJWP IdVideo=”fpBd0WI2-Waf8YzTy”]
La delegazione italiana ha fatto il suo ingresso alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi 2020 allo stadio olimpico di Tokyo. A capitanare la spedizione più numerosa di sempre, ben 115 atleti, c’erano un’emozionata Bebe Vio e il nuotatore Federico Morlacchi. Il loro entusiasmo è stato catturato in alcune storie su Instagram precedenti la sfilata che ritraggono sia Bebe Vio sia altri componenti della squadra paralimpica azzurra.
“Essere avanti a tutti e portare la bandiera con Bebe è stata un’emozione veramente assurda. Ed essere seguiti da atleti di questo calibro è una roba che dà una carica assurda. Domani in vasca, sveglia alle cinque e pronti per dare il via alle danze”. Sono queste le prime sensazioni di Federico Morlacchi dopo aver guidato con il tricolore la delegazione italiana assieme a Bebe Vio. Il nuotatore azzurro esordirà ai Giochi già domani.
La delegazione italiana ha sfilato per 14esima nella parata d’apertura dei Giochi paralimpici. La prima delegazione a fare il suo ingresso allo stadio olimpico è stata quella degli atleti rifugiati. A tenere alta la bandiera c’era Mohammad Abbas Kharimi, paratleta del nuoto afgano nato a Kabul. Per l’Afghanistan, priva al momento dei suoi due atleti che ieri sono usciti da Kabul per andare in Australia, ha sfilato solo la bandiera nazionale, portata da un volontario.
Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…
Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…
https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…
Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…
La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…
Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…