Paola Egonu età, studi, fidanzato, genitori, dove vive, stipendio: tutto su di lei

Tutto ciò che c'è da sapere su Paola Egonu - Instagram @paolaenogu -Newsby
Tutto ciò che c’è da sapere sulla co-conduttrice di Amadeus a Sanremo, Paola Egonu: età, studi, fidanzato, genitori, stipendio e carriera.
Per l’edizione 2023 di Sanremo, Amadeus ha scelto quattro co-conduttrici: Chiara Ferragni, Chiara Francini, Francesca Fagnani e Paola Egonu. Ciascuna di loro eccelle nel proprio campo professionale, dunque si tratta di donne di successo, ma ognuna di loro ha anche vissuto forme di discriminazione. Paola Egonu ne ha parlato apertamente pochi giorni prima del Festival di Sanremo, svelando di aver paura a mettere al mondo un figlio in Italia per via del razzismo che ha subito nella sua vita.

Una critica forte contro l’Italia che ha generato forti polemiche sui social e sui media. A risponderle per le rime, tra i professionisti di settore, è stato Giuseppe Cruciani, conduttore del programma radiofonico ‘La Zanzara‘ e opinionista televisivo. Lo speaker si è lamentato del fatto che la Egonu dipinga l’Italia come se fosse l’Alabama, ma fa notare come nel nostro Paese la pallavolista si sia affermata come campionessa, difenda i colori della nazionale e viene incensata ed esaltata da moltissime persone. Insomma a suo avviso si concentra solo sui lati negativi, non ravvisando quegli aspetti positivi di cui ha beneficiato e di cui beneficia ancora oggi, infatti chiudendo chiede: “Dov’è l’Alabama? A Sanremo?”.
Chi è Paola Egonu, la pallavolista scelta da Amadeus a Sanremo
Paola Egonu è nata a Cittadella il 18 dicembre del 1998 da genitori nigeriani. Il padre Ambrose in Nigeria lavorava come camionista, mentre la madre Eurice faceva l’infermiera a Benin City. Nonostante entrambi lavorassero, le condizioni di vita in Nigeria non permettevano di vivere serenamente e hanno deciso di emigrare nel nostro Paese. Il padre di Paola ha ottenuto la cittadinanza italiana nel 2014, quando lei aveva 16 anni, il che ha permesso anche a lei di diventare italiana (da noi non vige lo ius soli).
Il 2014 per lei è stato anche l’anno in cui ha cominciato a giocare a pallavolo a livello professionistico nel Cittadella, squadra della sua città di nascita. Sebbene fosse ancora giovanissima, Paola diventa rapidamente la leader tecnica della sua squadra, aiutandola ad ottenere le promozioni in A2 e A1. Nella stagione 2016-2017, alla sua seconda assoluta nella massima serie del volley italiano, la Egonu realizza 46 punti contro il San Casciano, tutt’ora record di punti nel campionato nostrano.

A 19 anni Paola è già la migliore giocatrice italiana e una delle migliori del campionato. Nell’estate del 2017 passa alla AGIL Novara, squadra con cui vince la Supercoppa Italiana, due Coppe Italia e una Champions League. Nell’estate del 2019 – dopo aver conquistato la vittoria nella massima competizione europea – passa alla Imoco di Conegliano e anche in questa squadra è determinante per la vittoria di numerosi trofei: con la formazione di Conegliano vince due Scudetti, tre Supercoppe Italiane, tre Coppe Italia, una Champions League e una Coppa del mondo per Club. Sempre con la maglia della Imoco, nella stagione 2020-2021 ritocca il record di punti in una partita segnandone 47 in un solo match.
Da questa stagione gioca nella squadra turca del Vafinbank Istanbul, dove cercherà di incrementare la propria bacheca trofei. Il sogno di Paola è chiaramente quello di ottenere vittorie importanti anche con la nazionale italiana, obiettivo che le è sfuggito in varie occasioni, nonostante abbia giocato ai suoi livelli e sia stata più volte premiata come migliore giocatrice dei tornei in cui ha partecipato. Considerando che ha ancora 25 anni, il tempo è dalla sua parte e avrà sicuramente modo di rifarsi.
Stipendio e vita privata della pallavolista
Sebbene gli stipendi non siano quelli del calcio né quelli del volley maschile, Paola Egonu è tra le più forti giocatrici al mondo (se non la più forte al momento) ed il suo stipendio è decisamente alto. Fino alla scorsa stagione guadagnava 400.000 euro all’anno, ma il contratto sottoscritto con la squadra di Istanbul le permette adesso di guadagnare 1 milione di euro l’anno.
Per quanto riguarda la sua vita sentimentale, Paola ha fatto coming out al termine del mondiale 2018, rivelando di avere una fidanzata. Più tardi si è scoperto che la sua ragazza era Katarzyna Skorupa (anche lei pallavolista). Qualche tempo dopo la giocatrice ha annunciato di essere legata al pallavolista polacco Michal Filip. Un annuncio che ha lasciato tutti un po’ sorpresi, ma lei ha spiegato di non identificarsi in un genere e di non guardare il genere di chi le piace, poiché a farla innamorare è la persona.