SPORT

O’Neill dalla Serie A anni ’90 al dramma: “L’alcol lo sta uccidendo”

Fabian O’Neill è un nome caro agli appassionati di calcio anni ’90, specialmente di chi venti e trent’anni fa già seguiva la Serie A con grande continuità. Uruguaiano di chiare origini irlandesi, il talentuoso centrocampista arrivò a Cagliari nel 1995, precedendo di qualche mese una breve invasione Celeste iniziata l’anno successivo (con la meteora Gregorio Perez in panchina e il duo Dario Silva-Romero in attacco) e sfiorandosi invece con il tecnico Tabarez. Nel frattempo però tanti anni sono passati, e ora “El Mago” sta lottando per la vita.

Un allarme vero e proprio, lanciato dalla figlia Martina. Che a ‘El Paìs’ ha descritto il dramma del padre. Da anni vittima di un male silenzioso e spietato come l’alcolismo, Fabian O’Neill rischia ora di non farcela.

O’Neill: “el Mago” e la bottiglia

Il quadro clinico è molto serio e il fegato è ormai compromesso dall’abuso di alcol“, ha raccontato Martina. Che ha spiegato che il padre versa ormai in uno stato critico. O’Neill è stato infatti ricoverato d’urgenza in una clinica di Montevideo lo scorso venerdì. Il suo fisico ha reagito e le dimissioni potrebbero essere imminenti, ma l’ex giocatore dovrà metterci del suo.

C’è infatti da fare i conti anche con un’infezione alle vie urinarie che appare seria. E Martina non ha voluto girare intorno al problema: “Ha bisogno di un trapianto di fegato, ma se non smette subito di bere non ce la farà. In queste condizioni non potrebbe affrontarlo. Gli serve aiuto, ma prima deve decidere di cambiare“. Lo stesso O’Neill si è reso conto della situazione lo scorso venerdì, telefonando al figlio Fabio che lo ha raggiunto nella sua abitazione a Paso de los Toros. Il padre era riverso a letto in preda a lancinanti dolori e immediatamente è stato trasportato in clinica. La diagnosi: cirrosi epatica acuta.

Cagliari, Juventus e l’amicizia con Zidane

Dopo gli anni di Cagliari (cinque stagioni per un totale di 136 partite), Fabian O’Neill passò alla Juventus nel 2000-2001 dove faticò a trovare spazio a causa dell’importantissima concorrenza. Diede vita però a un’importante amicizia con Zinedine Zidane, che pure era uno dei motivi dello scarso impiego in campo per i bianconeri. Proprio il fuoriclasse francese, nel frattempo divenuto allenatore di successo al Real Madrid, si è offerto di dargli una mano.

Addirittura Zidane ha riferito di voler sostenere personalmente i costi di una riabilitazione che in passato lo stesso O’Neill, “genio ribelle” del pallone, disse di non voler affrontare. Ma ora per quello che secondo Zizou era “il giocatore più talentuoso mai visto in campo” non è più tempo di scherzare.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago