SPORT

Olimpiadi: “Tokyo le annullerà” Ma Giappone e Cio smentiscono

Con gran parte del Paese in stato di emergenza, si moltiplicano le voci di una possibile cancellazione delle Olimpiadi a Tokyo. Il più recente a fare questa ipotesi è un breve articolo pubblicato dal quotidiano britannico The Times. Viene citato un funzionario del governo giapponese che parla dell’impossibilità di tenere le Olimpiadi. Aggiungendo come l’obiettivo sia di ospitare la manifestazione nel 2032, la prima data disponibile. Spiegando altresì come l’obiettivo sia ormai per “tentare di salvare la faccia”. Immediata, però, la smentita del Governo, affidata allo stesso premier Yoshihide Suga, che si è detto determinato ad andare avanti con l’organizzazione dei Giochi.

“Desideriamo smentire ogni congettura ricostruita nell’articolo”, ha affermato il vicecapo di gabinetto nipponico Manabu Sakai in una conferenza. Aggiungendo che alla luce di quanto sta accadendo a livello globale per via della pandemia, il governo dovrà tuttavia prendere presto una decisione. “Fino a quel momento rimaniamo determinati a fare quanto è in nostro potere e di andare avanti con l’organizzazione dei Giochi”. Nella stessa giornata, durante la sessione parlamentare il premier Yoshihide Suga ha detto che il governo sta considerando speciali misure anti Covid per ospitare le Olimpiadi. Con un livello affidabile di sicurezza.

Anche dal Cio nessun dubbio sullo svolgimento delle Olimpiadi

Lo stesso presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach, ha assicurato che i Giochi si faranno e non esiste al momento un piano B. Non escludendo però di pensare a una riduzione del numero degli spettatori. In un intervento a ‘Kyodo News’, a due giorni dal “- sei mesi” alla cerimonia inaugurale, Bach ha voluto fugare i dubbi circa la sua posizione e quella del Comitato che rappresenta: “Al momento non c’è ragione per credere che i Giochi non si apriranno il prossimo 23 luglio nello stadio Olimpico di Tokyo”.

“Per questo, non c’è alcun piano B e per questo siamo pienamente concentrati perché siano dei Giochi sicuri e di successo, le parole del n.1 del Cio che ha aggiunto: “Possono non piacere ma dei sacrifici saranno necessari. È per questo che dico che la sicurezza viene al primo posto e che non ci devono essere argomenti tabù quando c’è la sicurezza di mezzo”.

Stando a quanto riportano le cronache, una decisione definitiva verrà presa in primavera, anche se a detta del presidente del Comitato Olimpico Internazionale la situazione è molto diversa dal 2020, quando vi fu il rinvio: “Ci sono stati enormi progressi dal punto di vista scientifico, per quanto riguarda vaccini e test. Niente di tutto questo era disponibile a marzo dell’anno scorso, nessuno sapeva come gestire la pandemia mentre oggi ne sappiamo di più.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

7 giorni ago