C’è una nuova sportiva in vetta alla classifica delle donne più pagate al mondo. E le cifre guadagnate nell’ultimo anno rappresentano anche un primato assoluto. Si tratta di Naomi Osaka, che nel 2019 è riuscita a superare un vecchio record di Maria Sharapova che resisteva dal 2015.
A rilevarlo è ‘Forbes’, che ha evidenziato come la tennista giapponese nel corso del 2019 ha guadagnato complessivamente ben 37,4 milioni di dollari. Una cifra che comprende i vari montepremi dei tornei ai quali Naomi Osaka ha partecipato, ma anche le ingenti cifre garantite dai suoi ricchissimi contratti di sponsorizzazione.
A soli 22 anni, dunque Naomi Osaka riesce nella non facile impresa di superare un mostro sacro del tennis come Serena Williams (seconda in questa particolare classifica), ma anche i guadagni mai registrati da una sportiva in un singolo anno solare. Il precedente record apparteneva come detto a Maria Sharapova, che nel 2015 incamerò 29,7 milioni di dollari. Masha però all’epoca di anni ne aveva già 28 e già si era messa in cascina il premio di migliore tennista al mondo per ben cinque anni.
Naomi Osaka ha quindi tutto il tempo, il modo e soprattutto la classe per limare al rialzo le già incredibili cifre che il 2019 le hanno permesso di diventare la regina mondiale della racchetta. Messo alla spalle l’anomalo 2020, è facile immaginare che già nel 2021 punterà a rilanciare ulteriormente.
Nata il 16 ottobre 1997, Naomi Osaka vive negli Stati Uniti da quando aveva otto anni. Padre originario di Haiti e madre giapponese, ha deciso di entrare nel circuito WTA mantenendo la nazionalità di quest’ultima. Vincitrice degli Us Open nel 2018 e gli Australian Open nel 2019, in quella circostanza divenne numero uno al mondo. Professionista dall’età di 16 anni, mai prima di lei una tennista asiatica aveva conquistato la posizione numero 1 della classifica mondiale.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…