SPORT

Mondiali ciclismo 2020 in Italia, scelto l’autodromo di Imola

I Mondiali di Ciclismo tornano in Italia dopo sette anni In una regione che ha un particolare feeling con gli eventi sportivi: l’Emilia-Romagna. La sede nella quale si svolgerà la manifestazione sarà infatti l’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Sarà la dodicesima volta per il nostro Paese, sette anni dopo l’ultima volta, a Firenze nel 2013.

All’autodromo, attrezzatissimo sotto l’aspetto delle infrastrutture poiché tra due mesi ospiterà il Gran Premio di F.1, verrà affiancato un percorso che punterà a Riolo, scalerà un paio di salite nell’entroterra per poi rientrare all’Enzo e Dino Ferrari. Sarà questo il circuito da ripetere una ventina di volte.

Mondiali ciclismo 2020, la scelta dell’Uci

L’Uci, la federazione internazionale di ciclismo, inizialmente aveva assegnato il mondiale alla Svizzera (Martigny e Aigle) per poi fare marcia indietro dopo che il governo elvetico aveva confermato il limite massimo di 1000 persone come misura anti-assembramento. Il fattore determinante che ha permesso all’Italia di battere la concorrenza della Francia è stata l’elaborazione di un efficiente protocollo sanitario presentato dalla Federcliclismo guidata da Renato di Rocco. 

Stefano Bonaccini, presidente della regione Emilia Romagna, esprime tutto il suo entusiasmo in merito all’assegnazione del mondiale di ciclismo a Imola. “Un’altra grande occasione, una notizia straordinaria per una terra, la nostra, amante delle due ruote e con fortissime tradizioni ciclistiche. Non appena si è aperta la possibilità, abbiamo lavorato per poter avere qui un appuntamento così importante, centrando l’obiettivo. Una notizia che rafforza una volta di più il ruolo di primo piano che l’Emilia-Romagna ha costruito in questi anni per la qualità e la quantità degli eventi sportivi di caratura nazionale e internazionale che ospita sul proprio territorio”.

Amarcord Adorni

I mondiali di ciclismo su strada tornano quindi a Imola dopo la rassegna iridata del 1968, anno in cui vide il trionfo di Vittorio Adorni i con una fuga di 230 km, dei quali 90 da solo.

Il programma dei mondiali ciclismo 2020

La manifestazione sarà limitato a due sole categorie Elite, donne e uomini, con due cronometro e due prove in linea.

Giovedì 24 settembre Cronometro donne Elite
Venerdì 25 settembre Cronometro uomini Elite
Sabato 26 settembre Prova in linea donne Elite: 144 km, 2750 metri di dislivello, 5 giri del circuito
Domenica 27 settembre Prova in linea uomini Elite: 259 km, quasi 5000 metri di dislivello, 9 giri del circuito

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago