SPORT

Europa League, Milan-Sparta Praga: dove vedere la gara in Tv

Il tour de force della squadra di Stefano Pioli prosegue questa sera con Milan-Sparta Praga, un’occasione per confermare la vittoria di una settimana fa ottenuta sul campo del Celtic Glasogow, ma soprattutto per proseguire la serie positiva, che vede i rossoneri imbattuti da ben 22 partite. Un ruolino di marcia di tutto rispetto, che dura dal post lockdown; nessuna formazione d’Europa è finora riuscita a fare tanto. L’undici ceco è invece uscito sconfitto dal confronto contro il Lille e ha la necessità di fare punti in ottica qualificazione.

Il tecnico rossonero non sottovaluta gli avversari e lo ha messo in evidenza alla vigilia: “Lo Sparta Praga ha vinto tutte e sei le partite di campionato, contro il Lille stava facendo una grandissima partita, ha recuperato energia e gioca un calcio moderno. È un avversario difficile da superare, veloce, europeo che non dà punti di riferimento”.

Dove vedere Milan-Sparta Praga in Tv

Il fischio d’inizio di Milan-Sparta Praga è previsto per questa sera alle ore 18.55. La gara sarà trasmessa in esclusiva da Sky sui canali Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet).

In cabina di commento troveremo Fabio Caressa e Beppe Bergomi.

Chi dovesse avere l’esigenza di seguire la gara anche lontano da casa potrà sfruttare Sky Go, servizio messo a disposizione degli abbonati senza alcun costo aggiuntivo e disponibile su PC, smartphone e tablet. Non manca anche un’opzione ad hoc pensata per chi preferisce essere libero da vincoli. Si tratta di Now Tv, che prevede una serie di ticket tematici senza alcun rinnovo automatico. Tre le durate tra cui scegliere per gli appassionati di Sport: Giornaliera, Settimanale o Mensile.

Le scelte degli allenatori

A differenza della gara di pochi giorni fa contro la Roma, Pioli potrebbe far ruotare alcuni elementi. Possibile quindi un turno di riposo per Theo Hernandez, che dovrebbe essere sostituito da Dalot, in grado di giocare su entrambe le fasce; Calabria invece confermato sulla fascia destra, in attesa che migliori la condizione di Andrea Conti. Ibrahimovic, che si è ormai ripreso appieno dal Coronavirus invece, non sembra intenzionato a stare a guardare i compagni dalla panchina e partirà titolare anche questa sera.

Lo Sparta Praga, invece, non scende in campo dall’ultimo turno di Europa League (il campionato è fermo) e dovrebbe essere schierato con un 4-2-3-1 al pari dei rossoneri. Terminale offensivo dovrebbe essere Kozak, che vanta un passato nella Lazio. Probabile maglia da titolare per l’ex bolognese Krejci.

Probabili formazioni di Milan-Sparta Praga

MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Dalot; Tonali, Bennacer; Castillejo, Krunic, Brahim Díaz; Ibrahimovic.

SPARTA PRAGA (4-2-3-1): Heca; Sacek, Lischka, Celutska, Krejci; Pavelka, Travnik; Vindheim, Dockal, Hlozek; Kozak.

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago