SPORT

Serie A, Milan-Parma: dove vedere la partita in Tv

Poco riposo a disposizione per i protagonisti della Serie A, chiamati a un vero tour de force per portare a termine il torneo. Tra le gare inserite nel calendario della 33esima giornata c’è Milan-Parma, che ha un’importanza cruciale soprattutto per i rossoneri, in serie positiva sin da quando si è tornati in campo dopo lo stop dovuto al Coronavirus, in cui sono riusciti a battere avversari importanti come Roma, Lazio e Juventus. Per centrare la qualificazione in Europa League la continuità è davvero indispensabile. Davvero amaro il bottino degli emiliani nell’ultimo periodo, reduci dal pareggio in rimonta contro il Bologna dopo quattro sconfitte consecutive.

Questa sfida avrà un significato particolare per Zlatan Ibrahimovic, vero trascinatore dei rossoneri sin dal suo arrivo: per lo svedese sarà infatti la presenza numero 100 con il Milan in tutte le competizioni. Finora vanta la partecipazione a 86 reti (62 gol, 24 assist). Non mancano gli ex in questa gara: l’attuale tecnico dei padroni di casa, Stefano Pioli, ha infatti guidato in passato i ducali in 22 partite (tre successi, sei pareggi e tredici sconfitte). Questo è il suo ruolino peggiore in Serie A, con una percentuale di vittorie pari solo al 13,6%. Il Mister degli ospiti, Roberto D’Aversa, è invece cresciuto a Milanello, per poi affermarsi come calciatore in altri lidi. Impossibile poi non citare Juraj Kucka, che ha disputato 59 gare e segnato 4 reti con la maglia del Milan.

Dove vedere Milan-Parma in Tv

Il fischio d’inizio di Milan-Parma è in programma domani alle ore 19.30. La gara sarà trasmessa in esclusiva da Sky: per seguirla sarà necessario sintonizzarsi su Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra). L’incontro sarà disponibile anche in 4K HDR con Sky Q Satellite.

Gli abbonati alla pay Tv che dovessero trovarsi fuori casa ma non volessero perdere il match possono stare tranquilli. Per chi ha questa esigenza sarà disponibile Sky Go, il servizio che consente di replicare i contenuti a cui si è aderito senza costi aggiuntivi su PC, smartphone e tablet. In alternativa, chi preferisce non sottoscrivere alcun contratto può fare affidamento su Now Tv, che prevede una serie di ticket tematici senza alcun rinnovo automatico. Per lo Sport sono tre le durate tra cui scegliere: Giornaliera, Settimanale o Mensile.

La telecronaca è affidata a Dario Massara, mentre Lorenzo Minotti si occuperà del commento tecnico.

Le scelte dei due allenatori

In casa Milan si procede ancora con il 4-2-3-1, che ha dato finora risposte positive sia per la pericolosità in fase offensiva sia nella copertura del centrocampo, con il duo Bennacer-Kessiè che forma ormai una coppia collaudata. Pioli sarà però costretto a rinunciare a Saelemaekers, fermo per l’espulsione contro il Napoli; questo dovrebbe così prevedere la conferma di Paquetà sulla trequarti, dove sarà affiancato da Calhanoglu e Rebic. Terminale offensivo sarà ovviamente Zlatan Ibrahimovic.

In casa Parma, protagonista di una grande rimonta contro il Bologna, D’Aversa dovrebbe invece contare sui suoi uomini migliori, alcuni dei quali avevano riposato proprio contro gli emiliani. Il tridente offensivo dovrebbe essere così formato da Kulusevski, Gervinho e Caprari. Indisponibile Scozzarella per un problema muscolare.

Queste le formazioni che dovrebbero essere schierate dal primo minuto dai due tecnici:

MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Paquetá, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. All. Pioli

PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Grassi, Brugman, Kurtic; Kulusevski, Gervinho, Caprari. All. D’Aversa

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

5 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago