“Mi aspetto…”: Ferrari, l’annuncio in diretta fa sognare tutti

sainz leclerc ferrari
Sainz e Leclerc possono essere fiduciosi per l'inizio della stagione. (LaPresse) Newsby.it
newsby Valerio Moggia1 Marzo 2023

La Ferrari è pronta alla nuova stagione di Formula 1, al via questa domenica in Bahrain. Le aspettative sono molto alte su Sainz e Leclerc.

Finalmente ci siamo: domenica torna il campionato mondiale di Formula 1, con una partenza da Sakhir, sede del Bahrain International Circuit. Sarà la 19a volta che si corre un Gran Premio nel circuito arabo: dal 2004, solo nel 2011 è mancato l’appuntamento con questa location. Ed è ovviamente una grande occasione per la Ferrari, che qui ha vinto 7 volte, più di qualunque altra scuderia, compreso l’anno scorso con Leclerc.

La Rossa è ovviamente un’osservata speciale, dopo la presentazione a metà febbraio della nuova vettura, la FS-23. La scuderia di Maranello non si porta a casa il Mondiale piloti di Formula 1 addirittura dal trionfo di Kimi Raikkonen del 2007, mentre il titolo costruttori manca dal 2008, quando accanto al finlandese c’era il brasiliano Felipe Massa. Un digiuno che alla scuderia italiana non si vede l’ora di spezzare.

L’ultima lasciano è stata tra luci e ombre. Da un lato, infatti, la Ferrari è tornata a piazzarsi al secondo posto del Mondiale piloti grazie a Charles Leclerc. Ma dall’altro il vantaggio di Max Verstappen dal monegasco è stato di ben 146 punti: il più ampio dal successo di Vettel su Red Bull nel 2013 su Fernando Alonso. A parlare delle ambizioni della Rossa in questa stagione che sta per iniziare ci ha pensato il nuovo Team Principal Frederic Vasseur.

vasseur
Fredric Vasseur nel 2022 in Australia, ai tempi dell’Alfa Romeo. (LaPresse) Newsby.it

Vasseur ottimista: può essere finalmente l’anno della Ferrari?

“Ho vissuto il momento dell’inizio di stagione molte volte in carriera, ma devo ammettere che stavolta è davvero speciale” ha dichiarato Vasseur. 54 anni, francese, la Ferrari lo ha annunciato come nuovo Team Principal e General Manager lo scorso dicembre, in sostituzione di Mattia Binotto. Vasseur ha una lunga esperienza in Formula 1, iniziata nel 2016 alla Renault e proseguita poi alla Sauber/Alfa Romeo.

La Ferrari è reduce dalla tre giorni di test della scorsa settimana, effettuati proprio sulla pista del Bahrain. “La macchina sta dando le indicazioni che ci aspettavamo – ha detto Vasseur – e ora dobbiamo perfezionare la messa a punto per ottenere il massimo dalla SF-23”. Il Team Principal della Rossa ha però anche precisato che, con un Mondiale così lungo (23 gare in quattro continenti), la prima corsa non sarà certo quella decisiva della stagione.

L’attenzione del team Ferrari sarà rivolta soprattutto alle grosse variazioni delle temperature di aria e asfalto, per mettere a punto le nuove gomme Pirelli. Un lavoro reso se non altro più semplice dai primi test dei piloti, Sainz e Leclerc. “Carlos e Charles hanno raccolto molti dati nella tre giorni di test e mi aspetto una squadra ben preparata per un fine settimana concreto”.