SPORT

Malagò e il nodo Serie A: “Ripartenza il 13 giugno? Ci credo al 99%”

Il calcio italiano è in attesa di risposte definitive sul suo immediato futuro. E con esso anche il Coni, che attraverso il proprio presidente Giovanni Malagò si è recentemente espresso sull’ipotesi che la Serie A riprenda entro il prossimo mese.

Quante possibilità ci sono che la Serie A riparta il 13 giugno? Secondo me il 99%“. Questo è ciò che ha infatti dichiarato Malagò nel corso di un intervento a Rai Radio2, per la trasmissione ‘Non è un Paese per Giovani’.

Malagò: le certezze e i dubbi

Si sta facendo di tutto per ricominciare, per mettere il sistema in condizione di ripartire“, ha spiegato il numero uno dello sport italiano. Ma Malagò si è detto tutt’altro che certo di una conclusione della stagione, se anche la serie A dovesse effettivamente ripartire.

Per sapere poi quante chance ci sono che il campionato finisca bisognerebbe avere la palla di vetro“, ha infatti ammesso. “È il vero rischio, l’ho detto già due mesi fa con serenità. In Germania hanno fatto un accordo con i calciatori se le cose non riescono a chiudersi. Nel caso italiano l’obiettivo unico è quello di cominciare“. E Malagò ha ammesso di essere a caccia di certezze: “È una questione culturale, questa mentalità del ‘partiamo e poi vediamo’ io non ce l’ho. Secondo me nella vita serve sempre avere un’alternativa, per evitare di compromettere una situazione già molto complessa“.

Lo spauracchio Coronavirus

Il vero nodo riguarda ciò che succederebbe in caso di una singola positività al Coronavirus: dallo stop di squadra al nuovo fermo dell’intera serie A.

Il punto è proprio questo – sono state le chiare parole di Malagò –. Abbiamo recepito una direttiva che individua un percorso di coinvolgimento generale e non quello di creare una quarantena individuale. È un tema che riguarda il Cts. Io non ho mai interloquito con loro, lo deve fare il governo e il ministero dello Sport. Mi dicono che è una decisione che può anche essere rivista. Ma devo dire che questa lotta tra alcuni medici e il Cts non mi appassiona“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago