SPORT

Lo sport italiano piange Sandro Mazzinghi, simbolo della boxe

Lutto nello sport italiano. Alessandro ‘Sandro’ Mazzinghi, indimenticato campione di boxe, è morto sabato mattina all’ospedale ‘Felice Lotti’ di Pontedera, in provincia di Pisa. Aveva 81 anni. Mazzinghi fu campione del mondo dei pesi superwelter negli anni ’60 e grazie al suo talento rimase ai vertici della nobile arte fino all’anno del ritiro, nel 1978, godendo di una popolarità capace di uscire dai confini del pugilato. Personalità poliedrica, si dedicò anche alla musica e alla scrittura. Fu grande rivale di un altro simbolo del pugilato tricolore, Nino Benvenuti.

Il dolore della città di Pontedera per la scomparsa di Mazzinghi

Mazzinghi era legatissimo a Pontedera, la sua città. E gli stessi pontederesi sono sempre stati affezionati al loro campione. “Buon viaggio Sandro. La tua città ti saluta e abbraccia, un’ultima volta – ha scritto su Facebook il sindaco di Pontedera, Matteo Franconi -. Per Pontedera continuerai a essere il suo Campione. Per tutti noi resterai esempio di umanità, coraggio e determinazione. La tua storia è la nostra storia, dai tempi eroici come uomo e simbolo della rinascita, fino al tuo incoraggiamento durante la pandemia.

Una carriera inimitabile e la rivalità con Benvenuti

Sandro Mazzinghi iniziò la sua carriera il 15 settembre 1961, battendo per K.O. al secondo round Severino Gagliardi. Conquistò i titoli superwelter Wbc e Wba per la prima volta il 7 settembre 1963, battendo al Velodromo ‘Vigorelli’ di Milano l’americano Ralph Dupas, per K.O. tecnico al nono round. Perse le due cinture contro Nino Benvenuti il 18 giugno 1965 allo stadio ‘Meazza’ di Milano (K.O. al sesto round).

Benvenuti fece sua anche la rivincita del 17 dicembre, al PalaTiziano di Roma, ma Mazzinghi arrivò stavolta in fondo a tutti i quindici round (la vittoria fu assegnata a Benvenuti con decisione unanime da parte dei giudici). Mazzinghi riconquistò i titoli superwelter il 26 maggio 1968, contro il coreano Kim Ki-soo, per decisione non unanime al termine dell’incontro disputato a San Siro davanti a 30mila spettatori, e mantenne il titolo fino al controverso match contro Freddie Little del 25 ottobre 1968: finì in no contest, ma le due federazioni optarono per l’errore tecnico dell’arbitro (Mazzinghi in realtà aveva subito un evidente K.O. tecnico) e costrinsero il pugile toscano a lasciare le cinture.

Il suo ultimo incontro risale al 4 marzo 1978, una vittoria ai punti contro il francese Jean-Claude Warusfel. In totale 69 gli incontri disputati, di cui 64 portati a casa (43 per K.O.). Solo tre le sconfitte (oltre alle due con Benvenuti, quella del 1962 contro Giampaolo Melis), due i no contest.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago