Juventus, così fa proprio male: un’altra batosta ufficiale per il club

Il proprietario del bianconeri John Elkann (LaPresse) Newsby.it
Continua il momento particolare in casa Juventus. Oggi è arrivata un’altra batosta inaspettata: bianconeri letteralmente beffati.
In attesa di conoscere l’evoluzione dei vari filoni di inchiesta che tengono la Juventus e i suoi tifosi con il fiato sospeso, i bianconeri devono fare i conti con il momento non proprio felice. Il -15 al momento li inchioda non solo lontano dalla zona Champions League, ma anche l’Europa League sembra difficile da raggiungere.
Certo c’è sempre la porta di servizio della Coppa Italia, così come un’eventuale vittoria in Europa League, con i bianconeri che dovranno vedersela con il Nantes nel primo match della fase ad eliminazione diretta, potrebbe aprire, a meno di sentenze UEFA, le porta per la Champions League. Un ritorno nella competizione che quest’anno ha visto gli uomini di Allegri uscire mestamente ai gironi, in maniera anche abbastanza clamorosa.
Competizione che, nella sua versione giovanile, ha visto oggi i ragazzi di Montero arrendersi al Genk e salutare la manifestazione. Nel match di Youth League infatti è arrivato un clamoroso ko contro i belgi. Un risultato che ha costretto i bianconeri ad abbandonare anzitempo la massima manifestazione giovanile continentale.

Juventus, l’Europa è una maledizione anche a livello giovanile: fuori dalla Youth League ai calci di rigore
Una vera e propria beffa per i bianconeri che erano riusciti a condurre il match ai rigori nonostante la doppia inferiorità numerica. I ragazzi di Tudor infatti hanno giocato dal 60′ in nove, per colpa delle espulsioni di Dellavalle e Boende. Il primo espulso ad inizio ripresa per un brutto fallo, il secondo attorno all’ora di gioco per doppia ammonizione.
Nonostante la doppia inferiorità numerica i bianconeri erano riusciti a portare il match fino ai calci di rigore. Dopo i primi due errori, uno per parte, di Anghelé e Van der Perre, i successivi calci di rigore erano stati tutti trasformati. Fino però all’errore di Yildiz che ha fallito il quindi rigore. Il risultati così sorride al Genk che passa al turno successivo a discapito della Juventus.