SPORT

Juventus, Allegri rompe il silenzio sul ricorso: l’attesa è snervante

Alla vigilia del match di ritorno contro lo Sporting Lisbona, Massimiliano Allegri ha parlato in conferenza stampa poco dopo l’udienza del Collegio di Garanzia.

Domani la Juventus affronterà lo Sporting Lisbona nella gara di ritorno di Europa League. L’andata era terminata 1-0 per i bianconeri, che domani avranno il compito di difendere il vantaggio per portare a casa la qualificazione alla semifinale.

Massimiliano Allegri ha parlato in conferenza stampa, dove ha toccato diversi temi, tra cui l’udienza tenutasi oggi.

Il tecnico ci ha tenuto, innanzitutto, a sottolineare che quella di domani è una gara che va affrontata come se fosse una gara secca, senza densare al risultato dell’andata. “E’ normale affrontare squadre di livello arrivati a questo punto”, ha dichiarato. “Con lo Sporting abbiamo vinto o pareggiato nel 2017. Giocare con le squadre portoghesi è difficile perché i loro stadi sono di grande impatto e quindi bisogna avere pazienza”, ha continuato.

L’allenatore della Juventus ha proseguito dicendo che l’Europa League è una competizione importante, una delle due rimaste oltre alla Coppa Italia. Non sarà semplice secondo Allegri, perchè vincere è una cosa straordinaria.

“Per adesso ho due dubbi per quanto riguarda la formazione. Alex Sandro gioca sicuramente, e torna Szczesny tra i pali. Domani non possiamo giocare per difendere l’1-0. Dovremo fare gol e dovremo essere bravi a difenderci come squadra”, ha continuato.

Allegri, la conferenza stampa alla vigilia del match con lo Sporting Lisbona

La conferenza stampa si è tenuta poco dopo l’udienza del Collegio di Garanzia. La sentenza si saprà presumibilmente domani, ma si immagina che la decisione possa tendere verso la rassegnazione dei quindici punti di penalizzazione.

Il tecnico bianconero è concentrato, la sentenza non deve condizionare la loro strategia (LaPresse.it) newsby.it

“Non abbiamo dovuto correggere niente, sapevamo che la sentenza sarebbe uscita il 19, ora vedremo se uscirà stasera o domani. Dal momento che lo sapremo, dovremo mettere da parte l’esito e pensare solo alla partita di domani sera. Adesso siamo ai quarti di finale di Europa League e vogliamo giocare per arrivare in semifinale. Domenica arriverà il Napoli e poi il ritorno di Coppa Italia contro l’Inter”, ha continuato Allegri.

Il tecnico bianconero appare concentrato sul match di domani. Difficile pensare che la sentenza, qualora dovesse uscire domani, non possa influenzare la stagione e le scelte della Juventus. Per adesso, testa a domani sera per il ritorno dei quarti di finale di Europa League.

Domenica sera, poi, ci sarà la super sfida contro il Napoli.

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago