Juventus, clamoroso addio a centrocampo: Allegri non lo vuole più. Il club bianconero sta pianificando il mercato per la prossima stagione
Il campionato è fermo per lasciare ovviamente spazio ai campionati del mondo in Qatar. Una stagione decisamente anomala che ha fin qui condizionato l’attività dei club, bruscamente interrottasi in pieno autunno e che tornerà in inverno inoltrato. Di questa lunga pausa hanno approfittato molte società per pianificare le operazioni di mercato sia in vista di gennaio che della prossima estate.

Tra queste c’è senza alcun dubbio la Juventus che dopo una prima parte di stagione semplicemente catastrofica ha saputo rialzare la testa, quantomeno in campionato, agganciando in pieno la zona Champions League sulla scorta di sei importantissime vittorie consecutive.
La rimonta realizzata nell’ultimo mese ha contribuito a rasserenare gli animi dalle parti della Continassa. Lo stesso Massimiliano Allegri, la cui conferma in panchina non è mai stata messa in dubbio dal presidente Andrea Agnelli, neanche nei momenti peggiori, ha riconquistato la fiducia di almeno una parte della tifoseria bianconera.
Juventus, parte il mercato: prende quota l’operazione Karsdorp
Approfittando di questo clima di ritrovata fiducia e serenità, la dirigenza juventina è al lavoro per stabilire le linee guida delle prossime sessioni di mercato. Il direttore sportivo Federico Cherubini si sta muovendo in base ad alcune indicazioni fornitegli dallo stesso allenatore toscano.
Va detto subito che non è replicabile a gennaio un investimento simile a quello fatto per Dusan Vlahovic giusto un anno fa. Le difficoltà economiche e un bilancio in sofferenza non consentono di poter disporre di un budget di rilievo nel mercato invernale.
La Juventus farà qualche operazione in entrata ma quasi certamente senza esborso di denaro liquido. Ad esempio si sta trattando con la Roma per il prestito del terzino destro olandese Rick Karsdorp, ma il club giallorosso preferirebbe cedere il giocatore a titolo definitivo. Ma nel frattempo il management della Vecchia Signora ha preso una decisione importante in merito a un giocatore della rosa attuale che non sarà riscattato.

Uno dei colpi di maggior spessore messo a segno nel corso dell’ultima estate dalla Juventus è l’ingaggio del 28enne regista argentino Leandro Paredes, arrivato a Torino dal Paris Saint Germain in prestito con diritto di riscatto a favore dei bianconeri.
L’ex centrocampista della Roma, convocato ai Mondiali dal ct argentino Scaloni, ha però deluso chi si aspettava dal suo inserimento un contributo essenziale alla crescita tecnica della Juventus. Lo stesso Allegri, principale sponsor di Paredes, si attendeva dal giocatore sudamericano un rendimento di alto livello, cosa che in questa prima parte di stagione non si è mai vista.
Juventus, Paredes non sarà riscattato. Allegri non lo vuole più
Per questa ragione, è quasi certo che a giugno del 2023 l’ex regista di Empoli e Roma tornerà al Paris Saint Germain che a quel punto avrà il compito, sulla carta decisamente arduo di piazzarlo sul mercato al miglior offerente.
aredes finora è stato una delusione anche in Nazionale: ai Mondiali non ha giocato un solo minuto assistendo dalla panchina sia al clamoroso ko dell’Argentina contro l’Arabia Saudita, sia alla preziosa vittoria contro il Messico firmata soprattutto dalle magie di Leo Messi.