SPORT

Julia Ituma, chi era la promessa del volley morta in Turchia

Il mondo del volley è stato scosso questa mattina da una tragica notizia: il corpo senza vita della diciottenne Julia Ituma è stato ritrovato a Istanbul, in Turchia, dove la ragazza, insieme con la propria squadra, l’Igor Gorgonzola Novara, si trovava dopo aver giocato una partita di Champions League contro l’Eczacibasi Istanbul. Secondo quanto riferiscono i media turchi, la ragazza si sarebbe suicidata gettandosi dalla finestra della propria stanza di albergo.

Chi era Julia Ituma

Nata a Milano l’8 ottobre 2004, figlia di genitori di origine nigeriana, Julia Ituma era una pallavolista di ruolo opposto dell’Igor Gorgonzola Novara. Dotata di una grande potenza fisica e di un’altezza considerevole (192 cm) aveva iniziato a giocare a pallavolo da giovane, secondo consiglio della madre, dopo un breve passaggio al basket.

Alle superiori aveva studiato scienze applicate al Liceo Ettore Conti e veniva descritta da tutti, ma in particolar modo dal suo ex tecnico Pasquale d’Aniello, come una ragazza tranquilla e semplice, ma anche determinata e studiosa, che pensava solo a inseguire il suo sogno più grande: diventare una delle pallavoliste più forti al mondo.

Immagine | Instagram @julia.ituma

La sua carriera e le sue caratteristiche

Grandi doti nel salto, ottima battuta e un’incredibile forza fisica erano le sue doti principali, che la rendevano perfetta per il suo ruolo: l’opposto, lo stesso di Paola Egonu, alla quale veniva paragonata da quando aveva 15 anni.

La scorsa estate, dopo un’esperienza di tre anni in Serie A2 nelle fila del Club Italia, era passata in A1 nell’Igor Gorgonzola Novara, dove, per la prima volta, era riuscita a giocare nella massima competizione europea: la Champions League.

Proprio la scorsa estate si era laureata campionessa con l’Italia, segnando 21 punti in finale contro la Serbia, agli Europei Under 19 in Macedonia del Nord, mentre l’anno precedente, sempre in nazionale, aveva raggiunto il secondo posto ai Mondiali under 18 in Messico.

A Novara era la vice opposto della pallavolista turca Ebrar Karakurt, motivo per il quale, nell’ultimo periodo, si erano fatte insistenti le voci di un suo possibile passaggio a una squadra di categoria inferiore, dove avrebbe potuto farsi le ossa con l’obiettivo, in futuro, di tornare a Novara e avere la possibilità di giocarsi una maglia da titolare.

Poche ore prima della sua morte la sua squadra era stata eliminata nella semifinale della Champions League di volley dall’Eczacibasi, in una partita persa 3-0, in cui Julia Ituma aveva messo a segno 2 punti, e che aveva permesso alle turche di rimontare la sconfitta subita a Novara con il punteggio di 3 set a 2 in favore delle italiane.

La Lega Volley e tantissimi altri personaggi del mondo dello sport, in queste ore, si sono stretti attorno alla famiglia, esprimendo tristezza per la morte di una delle più grandi promesse del volley italiano, ma, soprattutto, di una bravissima ragazza.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago