SPORT

Nfl in lutto: è morto John Madden, leggenda del football (e dei videogiochi)

Lo sport made in Usa è in lutto: John Madden, uno dei personaggi più conosciuti del mondo del football americano, è morto all’età di 85 anni. A confermare la notizia, risalente a martedì ma confermata oggi, è stato il sito ufficiale della National Football League. Non sono note le cause del decesso.

John Madden, addio alla leggenda del football

Nato ad Austin, in Texas, il 10 aprile 1936, Madden non riuscì mai ad affermarsi come giocatore di football americano a causa di un grave infortunio, ma quella che pareva una circostanza sfortunata lo portò a intraprendere la carriera di allenatore con risultati che sarebbero stati ricordati per sempre.

Dal 1969 al 1978, infatti, allenò con enorme successo gli Oakland Raiders, vincendo il Super Bowl IX (il 9 gennaio 1977 contro i Minnesota Vikings, battuti 32-14 al Rose Bowl di Pasadena) e terminando tutte le dieci stagioni sulla sideline con un record positivo. Mancando i playoff in sole due occasioni. In totale, Madden ha collezionato un record in stagione regolare di 103 vittorie, 32 sconfitte e 7 pareggi.

La “seconda vita” di Madden in cabina di commento

A seguito del ritiro dall’attività di allenatore, Madden intraprese la carriera di commentatore sportivo, affermandosi a tal punto da diventare un esempio per tutti i commentatori tecnici, non solo di football americano, che affiancano il cosiddetto play-by-play. La carriera in cabina di commento, durata 30 anni, lo ha portato a lavorare per i quattro maggiori network nazionali (CBS, Fox, ABC e NBC) e a commentare ben undici edizioni del Super Bowl.

Lo stesso Madden ha interpretato se stesso, proprio nel ruolo di commentatore sportivo, in spot pubblicitari e film. Da ricordare, in questo senso, la sua partecipazione ne ‘Le Riserve’, commedia a tema sportivo del 2000 con Keanu Reeves e Gene Hackman.

John Madden, un pezzo di storia anche dei videogiochi

Ma è per un altro motivo che John Madden è diventato famoso nel corso degli anni, anche al di fuori degli Usa. Sin dal lontano 1988, infatti, il suo nome è accostato al videogioco che annualmente Electronic Arts/EA Sports dedica alla National Football League.

Inizialmente per l’assenza di una licenza ufficiale che richiedeva dunque un nome di prestigio per la promozione del gioco, poi per l’identificazione stessa fra Madden e il videogioco da parte degli utenti, anche a licenza NFL acquisita. L’ex coach è stato per anni voce narrante dei match virtuali ed è ancora oggi “suggeritore” di schemi per i giocatori meno esperti.

La fama nel mondo videoludico ha sempre spiazzato Madden, anche se, nel discorso di ringraziamento per l’ingresso nella Hall of Fame del football professionistico nel 2006, disse: “Mi chiedono sempre se sono un allenatore, un commentatore o il tizio dei videogame. Non ho dubbi, sono sempre stato un allenatore”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago