Jannik Sinner è pronto, arriva la notizia più bella: scelta da applausi

Jannik Sinner è pronto
Jannik Sinner è pronto, arriva la notizia più bella (Newsby.it)
newsby Federico Danesi6 Dicembre 2022

Jannik Sinner è pronto, arriva la notizia più bella: scelta da applausi. Il muigliopre degli azzurri ha già fatto i suoi programi per il 2023

Appena il tempo di mandare in archivio la stagione appena conclusa e un’altra si affaccia alle porte, perché c’è sempre voglia di tennis giocato e di campioni. Per Natale, tutti a casa ma dalla fine di dicembre o al massimo dalla settimana successiva, anche tutti in Australia o in Oriente, compreso Jannik Sinner.

Jannik Sinner è pronto
Jannik Sinner è pronto, arriva la notizia più bella (Newsby.it)

I programmi del campione altoatesino sono chiari. Dopo il problema alla caviglia accusato nell’ATP 250 di Sofia e quello al dito che lo ha fermato a Parigi-Bercy costringendolo a saltare anche le finali di Coppa Davis, è pronto per tornare.

In questi giorni si sta dividendo tra il campo di Montecarlo e la palestra, perché con il suo staff ha impostato un programma invernale dedicato anche al potenziamento muscolare. Poi però arriveranno le prime verifiche in un torneo ufficiale, con una direzione diversa rispetto a quella presa da Matteo Berrettini.

Sinner infatti per ricominciare ha scelto il torno ATP250 di Adelaide che comincerà il 2 gennaio e vedrà come avversari tra gli altri sul cemento australiano Novak Djokovic e Daniil Medvedev. Berrettini inbece dopo la Coppa Davis.

Berrettini ha scelto di essere presente nelle Finali di Coppa Davis e sarà già in campo alla alla Diriyah Tennis Cup presented by Aramco, torneo esibizione in Arabia Saudita dall’8 al 10 dicembre. Con lui anche Stefanos Tsitsipas, Daniil Medvedev, Hubert Hurkacz, Andrey Rublev, Taylor Fritz, Nick Kyrgios, Alexander Zverev, Cameron Norrie, Stan Wawrinka.

Jannik Sinner è pronto, arriva la notizia più bella: c’è già il primo impegno

Per tutti l’obiettivo resta arrivare in forma al primo Slam stagionale, gli Australian Open in programma a Melbourne dal 16 gennaio. A poco più di un mese dal primo turno sono state pubblicate le entry list ufficiali del torneo senza sorprese.

In campo maschile la prima testa di serie sarà anche il nuovo numero 1 al mondo, il 19enne spagnolo Carlos Alcaraz che precede nel ranking il connazionale Rafael Nadal. Dalla 2 alla 6 troviamo in ordine il norvegese Casper Ruud, il greco Stefanos Tsitsipas, poi Nole Djokovic e il canadese Felix Auger-Aliassime.

E a completare la top ten i russi Daniil Medvedev e Andrey Rublev, lo statunitense Taylor Fritz e il polacco Hubert Hurkacz. La vera scheggia impazzita in tabellone invece sarà l’australiano Nick Kyrgios, testa di serie numero 22.

Jannik Sinner torna in campo
Jannik Sinner torna in campo, già decisa la data (Newsby)

Per l’Italia sicuramente cinque giocatori nel tabellone principale. Jannik Sinner che è numero 15 e Matteo Berrettini, numero 16 e Lorenzo Musetti numero 23 saranno teste di serie. Con loro anche Lorenzo Sonego (numero 45) e Fabio Fognini (numero 55), mentre gli altri no dovranno passare dalle qualificazioni.

Australian Open 2023, nell’elenco delle iscritte ci sono cinque italiane: occhi puntati su Trevisan e Giorgi

Insieme a quello maschile è stato anche comunicato l’elenco delle giocatrici iscritte al torneo femminile, in attesa di sorteggiare il tabellone la settimana prima del torneo. Davanti a tutti c’è la polacca Iga Swiatek, anche in questo caso numero 1 al mondo e certamente una delle grandi favorite per il successo, che precede Ons Jabeur, Jessica Pegula e Caroline Garcia.

Nelle prime dieci iscritte troviamo anche Aryna Sabalenka, Maria Sakkari, Coco Gauff, Darisa Kasatkina, Veronika Kudermetova e Madison Keys. Tanti nomi, tante nazioni diverse per un tennis femminile che stenta a trovare una vera regina.

Camila Giorgi
Camila Giorgi (Newsby.it)

Anche qui abbiamo con certezza almeno cinque iscritte. Si parte con Martina Trevisan che sarà anche testa di serie, perché al numero 27. Poi Lucia Bronzetti (numero 58 del ranking WTA), Jasmine Paolini (numero 63 della ), Elisabetta Cocciaretto (numero 66) e Camila Giorgi (numero 68), chiamata a dimostrare di essere concentrata ancora sul tennis giocato.