SPORT

Investcorp, come sarà il Milan del futuro con il nuovo fondo del Bahrain

Investcorp fa sul serio e ha già iniziato le operazioni propedeutiche all’acquisizione del Milan. L’offerta del fondo del Bahrain è di quelle da capogiro, con il club rossonero quotato più di un miliardo di euro (precisamente 1,1 miliardi). La trattativa in esclusiva sarebbe già stata avviata. Ci sarebbe addirittura già una data di chiusura del passaggio di proprietà. Secondo quanto riporta l’Ansa, infatti, sarebbe già in corso la due diligence, ossia l’attività di investigazione e di approfondimento di dati e di informazioni relative all’oggetto della trattativa propedeutica all’acquisto di una società. Con il closing che potrebbe arrivare immediatamente dopo il 22 maggio, data dell’ultima partita del Milan nella Serie A 2021-2022.

La rapidissima trattativa tra Investcorp e Milan

Il primo passo per portare a termine l’acquisizione, quindi, è già stato fatto con il colosso Investcorp che, proprio per puntare il Milan, ha recentemente fatto cassa cedendo il marchio italiano di abbigliamento sportivo Dainese per 630 milioni di euro al private equity Carlyle. Facendo una plusvalenza di mezzo miliardo avendolo precedentemente acquistato per 130 milioni.

Il fondo bahrainita fa capo al presidente esecutivo Mohammed Bin Mahfoodh Alardhi. Ha un patrimonio stimato di circa 40 miliardi di dollari di cui oltre 37 miliardi attualmente investiti in attività che riguardano private equity, settore immobiliare, investimenti a ritorno assoluto, infrastrutture, gestione del credito e capitale strategico. Ora avrebbe già anche mosso le prime pedine per chiudere al più presto la trattativa per l’acquisizione del Milan avviando le discussioni con il consorzio bancario che dovrebbe sostenere l’offerta. Si tratterebbe del colosso del credito statunitense JP Morgan, già al fianco di Dan Friedkin per l’acquisto della Roma.

Tutto quindi lascia pensare che, anche tenendo conto della buona salute di cui godono i conti della società rossonera sotto la gestione del fondo Elliot (che ne ha preso il controllo dopo nel 2018 dopo che il cinese Yonghong Li, che l’aveva acquistata l’anno prima da Silvio Berlusconi, non aveva pagato una tranche di finanziamento), ci siano tutte le carte in regola affinché Investcorp acquisisca il controllo del Milan al termine di questa stagione.

I nuovi nomi sul mercato

Come scrive la Gazzetta dello Sport nell’edizione del 17 aprile, le strategie del mercato rossonere cambieranno. L’incontro col Sassuolo per Scamacca e Traorè potrebbe slittare. Per questo emerge il nome di Sebastien Haller (autore di grandissima stagione con l’Ajax di Ten Hag) e di Christopher Nkunku, fantasista francese del Lipsia. Oltre a queste due piste, il Milan ha messo gli occhi anche su Nicolò Zaniolo: valutazione di 60 milioni, su di lui c’è anche la Juventus. Il Diavolo è interessato anche ad Aurélien Tchouaméni (Monaco), anche lui osservato dalle big d’Europa.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

6 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago