SPORT

Inter, per Moratti la famiglia Zhang non riesce più a sostenere il club

Il progetto dell’Inter si è fermato ad agosto”. È con queste parole che Antonio Conte, l’allenatore dei nerazzurri, ha fatto il punto sulla situazione attuale della squadra. “C’è una situazione particolare, inutile nasconderlo”, ha dichiarato dopo la sconfitta di Coppa Italia con la Juventus. Il riferimento al mese di agosto 2020 non è casuale. Dopo la sconfitta col Siviglia nella finale di Europa League, per l’Inter è iniziata una fase di ridimensionamento. Rispetto agli anni scorsi, gli investimenti sono stati piuttosto ridotti e ponderati al massimo per far quadrare i conti. Dopo l’acquisto di Hakimi, risalente alla passata stagione, le spese si sono limitate a 1 milione per Kolarov e al trasferimento, a titolo gratuito, di Alexis Sanchez e Arturo Vidal.

Le difficoltà finanziare dell’Inter

Le difficoltà finanziare dell’Inter sono emerse anche nel corso della trattativa Dzeko-Sanchez, fallita anche per l’impossibilità del club di spendere 2 milioni per colmare la differenza di ingaggio tra i giocatori. Altri indizi in tal senso erano emersi in seguito al differimento di alcune mensilità. Stando a quanto dichiarato da Massimo Moratti, l’ex presidente dell’Inter, Steven Zhang, attuale presidente del club e dell’azienda Suning International, e la sua famiglia non avrebbero più la possibilità di sostenere la squadra.

Le trattative

Anche se finora Conte è riuscito a tenere insieme la squadra, la situazione di incertezza ha comunque avuto un impatto sulla stagione sportiva. Al momento non è chiaro se Suning abbia intenzione di vendere l’Inter del tutto o solo in parte e il futuro sembra un incognita. “Non mi aspettavo la cessione dell’Inter. La situazione difficile in tutto il mondo mette Suning e la famiglia Zhang in condizione di non poter supportare, per intenzioni e mezzi, la causa”, ha sottolineato Moratti nel corso di un’intervista a FirenzeViola. Per l’ex presidente, Suning non ha più la forza e lo dimostra il mandato a vendere concesso a Goldman Sachs Asia. Per quanto riguarda le trattative con Bc Partners, la situazione si è fatta un po’ tesa negli ultimi giorni. Il fondo, infatti, valuterebbe l’Inter 750-800 milioni, mentre Goldman Sachs vorrebbe incassare almeno un miliardo.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago