“Il progetto dell’Inter si è fermato ad agosto”. È con queste parole che Antonio Conte, l’allenatore dei nerazzurri, ha fatto il punto sulla situazione attuale della squadra. “C’è una situazione particolare, inutile nasconderlo”, ha dichiarato dopo la sconfitta di Coppa Italia con la Juventus. Il riferimento al mese di agosto 2020 non è casuale. Dopo la sconfitta col Siviglia nella finale di Europa League, per l’Inter è iniziata una fase di ridimensionamento. Rispetto agli anni scorsi, gli investimenti sono stati piuttosto ridotti e ponderati al massimo per far quadrare i conti. Dopo l’acquisto di Hakimi, risalente alla passata stagione, le spese si sono limitate a 1 milione per Kolarov e al trasferimento, a titolo gratuito, di Alexis Sanchez e Arturo Vidal.
Le difficoltà finanziare dell’Inter sono emerse anche nel corso della trattativa Dzeko-Sanchez, fallita anche per l’impossibilità del club di spendere 2 milioni per colmare la differenza di ingaggio tra i giocatori. Altri indizi in tal senso erano emersi in seguito al differimento di alcune mensilità. Stando a quanto dichiarato da Massimo Moratti, l’ex presidente dell’Inter, Steven Zhang, attuale presidente del club e dell’azienda Suning International, e la sua famiglia non avrebbero più la possibilità di sostenere la squadra.
Anche se finora Conte è riuscito a tenere insieme la squadra, la situazione di incertezza ha comunque avuto un impatto sulla stagione sportiva. Al momento non è chiaro se Suning abbia intenzione di vendere l’Inter del tutto o solo in parte e il futuro sembra un incognita. “Non mi aspettavo la cessione dell’Inter. La situazione difficile in tutto il mondo mette Suning e la famiglia Zhang in condizione di non poter supportare, per intenzioni e mezzi, la causa”, ha sottolineato Moratti nel corso di un’intervista a FirenzeViola. Per l’ex presidente, Suning non ha più la forza e lo dimostra il mandato a vendere concesso a Goldman Sachs Asia. Per quanto riguarda le trattative con Bc Partners, la situazione si è fatta un po’ tesa negli ultimi giorni. Il fondo, infatti, valuterebbe l’Inter 750-800 milioni, mentre Goldman Sachs vorrebbe incassare almeno un miliardo.
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…
CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…