SPORT

Inter, guai seri per Zhang: il dato è preoccupante, tremano i tifosi

L’Inter di Simone Inzaghi si accinge ad una fase clou della stagione in corso. Intanto giungono davvero notizie preoccupanti. 

Manca sempre meno al termine della stagione e l’Inter vede un’annata a due facce. In campionato le cose non sono andate benissimo e il club lavora almeno per tornare con certezza nelle prime quattro in classifica, viatico fondamentale per la Champions League. Inzaghi negli ultimi anni ha spesso vinto trofei ed anche quest’anno è in lizza per fare la storia. Non tanto la finale di coppa Italia dove i nerazzurri vogliono confermare il successo dello scorso anno (sfideranno la Fiorentina in finale), ma soprattutto ciò che accade in Europa.

Non accadeva dal 2010, l’anno dello storico Triplete, ma quest’anno l’Inter è in semifinale di Champions League dove tra pochi giorni affronterà il primo euroderby contro il Milan campione d’Italia di Stefano Pioli. Il club nerazzurro ha problematiche legate non solo alle vicende calcistiche ma anche e soprattutto a vicende economiche. Sono diversi anni che il presidente Zhang è costretto a cedere pedine fondamentali della rosa per saldare i debiti e c’è preoccupazione circa il futuro del club.

Negli anni abbiamo visto importanti addii come quelli di Hakimi e Romelu Lukaku (poi tornato in prestito), ma l’Inter non gode certamente di una buona situazione finanziaria. I deficit degli ultimi anni sono netti e sono bilanci a cui Zhang non può più riparare. Inoltre le ultime notizie che arrivano dalla Cina sono quasi drammatiche e la situazione resta davvero preoccupante.

Inter, ricavi in calo e grossi debiti per Suning

La famiglia Zhang, proprietaria dell’Inter, è titolare dell’azienda Suning, ma nelle ultime ore sono arrivate importanti quanto brutte notizie. Come riporta il portale Calcio e Finanza il portale Suning ha reso noto i dati della chiusura dell’esercizio 2022. Suning ha registrato ricavi pari a 71 miliardi di yan (9,4 miliardi di euro), ma dati dimezzati rispetto ai 18 miliardi di euro dello scorso anno e ancora peggio rispetto ai 33 miliardi di euro incassati nel 2020. Un calo netto ed evidente che preoccupa tutta la Cina e che resta ovviamente collegata al mondo nerazzurro.

Inter, guai seri per Suning (Newsby)

Il club nerazzurro ha invece registrato perdite pari a 2,1 miliardi di euro, cifre almeno inferiori rispetto a quelle degli anni precedenti. Una situazione comunque non semplice e che preoccupa non poco i tifosi dell’Inter. Suning e Zhang sono ovviamente legati alla società nerazzurra ed ogni conseguenza critica verso la proprietà cinese potrebbe influire anche sulla società nerazzurra. I tifosi dell’Inter attendono con ansia l’evoluzione della vicenda.

Mario Tramo

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago