SPORT

Ibrahimovic e gli altri: tutti i top player colpiti dal Covid-19

Non bastano i protocolli, le ‘bolle’, i regolamenti: il Covid-19 continua a colpire il mondo del calcio, e la positività di Zlatan Ibrahimovic, annunciata dal Milan nel pomeriggio di giovedì e confermata su Twitter dallo stesso bomber svedese (“Non ho nessun sintomo. Il Covid ha avuto il coraggio di sfidarmi. Brutta idea”), è solo l’ultima in ordine di tempo a colpire i big del pallone. Vediamo quali sono gli altri assi del calcio che hanno dovuto fare i conti, fortunatamente senza conseguenze, con il virus che ha sconvolto le abitudini di tutti in questo tormentato 2020.

Coronavirus, il mese da incubo di Paulo Dybala

Il primo top player a risultare positivo è stato Paulo Dybala della Juventus (la squadra del primo calciatore positivo in assoluto in Italia, Daniele Rugani). Per lui, contagiato assieme alla compagna Oriana Sabatini nel mese di marzo, quando la pandemia stava raggiungendo il suo picco in Italia, è stato un periodo decisamente difficile: “Avevo una brutta tosse, ero senza fiato dopo cinque minuti di allenamento” aveva dichiarato dopo la guarigione.

La malattia, per l’argentino, ha avuto un decorso molto lungo: soltanto dopo un mese dalla prima positività i tamponi hanno finalmente dato esito negativo, consentendogli di tornare senza problemi a giocare una volta ripartita la stagione, vincendo lo scudetto e conquistando anche il titolo di Mvp della Serie A.

Prima di Ibrahimovic, la recente ondata di contagi in Francia: il caso Pogba e dei top player del Psg

A inizio settembre, con l’inizio di quella che è stata definita seconda ondata di contagi, il Paese più colpito è stato, direttamente o indirettamente, la Francia. La nazionale transalpina, allenata da Didier Deschamps, ha dovuto fare a meno di due campioni come Paul Pogba e Kylian Mbappé, entrambi costretti a un periodo di isolamento e a saltare gli appuntamenti internazionali con la maglia dei Bleus.

I campioni di Ligue 1 del Paris Saint-Germain, oltre a Mbappé, hanno poi dovuto fare a meno, nello stesso periodo, di Neymar e dell’ex interista Mauro Icardi, entrambi di ritorno da una vacanza a Ibiza. Assenze decisive in un’inizio di stagione deludente del Psg, che non a caso è tornato a macinare punti una volta riaccolti i propri fenomeni.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago