SPORT

Gravina parla chiaro: “Italia ripescata al Mondiale? Zero possibilità”

[scJWP IdVideo=”1UWfqBHB-Waf8YzTy”]

In percentuale sono zero le possibilità di andare al Mondiale“. Lo ha detto senza giri di parole il presidente della Figc, Gabriele Gravina, durante la conferenza stampa post Consiglio Federale sulle chance dell’Italia di essere ripescata per il Mondiale in caso di squalifica dell’Ecuador.

L’Europa ha 13 posti disponibili e sono tutti occupati – ha continuato Gravina –. Se si libera un posto in Sud America, andrà una sudamericana. Abbiamo provato a sentire la Fifa per avere un momento di ebbrezza, ma è finita lì“. Poi il presidente federale ha proposto una riflessione su come sia possibile che chi vinca l’Europeo non partecipi di diritto. “Oggi le regole del gioco sono chiare, e siamo fuori per demerito perché non abbiamo battuto le nostre concorrenti. Siamo meritatamente fuori“, ha affermato.

La riorganizzazione della Serie A: i progetti Figc

[scJWP IdVideo=”KA1fqcVK-Waf8YzTy”]

L’aspetto importante è questa collaborazione con Lega di A sulla possibilità di riorganizzare una parte dei nostri selezionabili più giovani – ha poi affermato Gravina –. Mancini ha iniziato a visionare personalmente per poterli avere a disposizione in uno stage tra il 24 e il 26 di maggio. Due giorni, due gruppi di lavoro di 24 ore ciascuno“.

L’intento della Federcalcio è che il rilancio del calcio italiano parta da qui. “L’auspicio è nel futuro di averli ogni mese o per un tempo congruo per consentire a Mancini di poter mettere insieme questi ragazzi selezionabili. È un inizio evidente di una sorta di accademia. Non intesa in senso tradizionale, ma un inizio di una ricerca attraverso una maggiore o migliore attività di scouting. Lo scopo finale è quello di dare maggiore materiale al Ct“, ha detto il presidente Gravina al termine del Consiglio Federale.

La garanzia di Gravina: “Mal di pancia? Il calcio è unito”

[scJWP IdVideo=”iM6L1wgS-Waf8YzTy”]

Il sistema è unito, sui mal di pancia della Serie A non entro nel merito. Ognuno ha i suoi, ma vogliamo riacquistare tutti serenità. Non è un tema di interesse di una sola componente, ma di sistema. E non ci sono fughe in avanti da parte mia“, ha aggiunto Gravina, parlando delle richieste della A sull’indice di liquidità. Poi una replica a Casini che uscendo dal consiglio federale ha detto “Chiediamo che la Serie A venga ascoltata“. “Il dialogo c’è – ha garantito il numero uno della Figc –. Il problema è capire se l’affermazione del presidente Casini è legata al mancato accoglimento di alcune richieste“.

In democrazia è lecito dibattere ed essere contrari. Sul fatto specifico ho ricevuto in tempi non sospetti proposte oggettive da parte della Lega, che parlava di indice 0.7. Ne abbiamo parlato insieme, io volevo andare incontro alle richieste della A e in modo autonomo ho proposto 0,5. Guardiamo il futuro“, ha concluso Gravina.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago