SPORT

Gravina: “Cori beceri al derby si contrastano con repressione ed educazione”

[scJWP IdVideo=”6rHpoMMC-Waf8YzTy”]

In occasione dell’evento di inaugurazione della mostra “La Storia siamo Noi” al Salone d’Onore del Coni, a Roma, il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, è tornato sui cori antisemiti intonati dalla curva Nord della Lazio dopo il derby vinto domenica. “I cori beceri al derby? Si contrastano con forme di repressione e campagne di educazione, a cominciare da famiglie e scuole. Al di là della discriminazione razziale o territoriale, è una ferita lacerante nella nostra socialità“, le parole di Gravina.

Mi rattrista in particolare vedere ragazzini di 12-13 anni festeggiare con quei cori beceri – ha aggiunto il presidente della Federcalcio -. Con la presidente dell’Ucei (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, ndr) Noemi Di Segni stiamo creando dei percorsi di collaborazione massima. Reprimere, educare e soprattutto prevenire. Stiamo chiedendo massima collaborazione anche alle nostre società affinché identifichino i soggetti responsabili per punirli doverosamente“.

“Iniziamo a intravedere talenti”

[scJWP IdVideo=”HPUkAPdm-Waf8YzTy”]

Quindi, il presidente della Federcalcio ha parlato del futuro del calcio italiano e si è detto entusiasta per i giovani talenti che iniziano ad affermarsi e che avranno l’arduo compito di provare a rilanciare il movimento negli anni a venire. “Vogliamo guardare avanti. Stiamo progettando un percorso, dove la vittoria per noi non è l’unica ricchezza su cui fondare i nostri impegni. C’è un percorso che porta al successo e il calcio italiano sta iniziando a intravedere i talenti, a dimostrazione che il talento c’è e se ci crediamo i giovani rispondono nel modo giusto“, ha spiegato.

E ancora: “Abbiamo scelto un tecnico nel quale crediamo, crediamo nel suo lavoro. Questo ci fa stare sereni, questa serenità ha bisogno poi di un supporto di fiducia che si conquista attraverso i risultati. Recentemente abbiamo centrato la qualificazione alla Nations League che è una magra consolazione, ma per noi è un risultato importante perché è arrivata con dei ragazzi giovani, che hanno voglia di gratificare la passione di tanti italiani“, ha concluso Gravina.

Annalisa Ramundo

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago