SPORT

Golden Boy: che fine hanno fatto i vincitori delle edizioni passate?

Non poteva che festeggiare nel migliore dei modi il suo imminente 19° compleanno Pedri (giovedì 25), fresco vincitore del Golden Boy 2021. Si tratta del premio calcistico istituito da Tuttosport nel 2003 e assegnato ogni anno al miglior calciatore Under-21 militante nella massima serie di un campionato europeo. Quest’anno se l’è quindi aggiudicato il centrocampista del Barcellona.

L’annuncio da parte di Xavier Jacobelli

[scJWP IdVideo=”KYAz2Qpu-Waf8YzTy”]

Ad annunciarlo è stato il direttore del quotidiano sportivo torinese, Xavier Jacobelli, presso la sede della Figc alla presenza del numero uno federale, Gabriele Gravina. Quest’ultimo ha commentato: “Nel giorno della mia prima elezione avevo parlato di nuovo umanesimo e rinascimento. Puntando su infrastrutture e valorizzazione dei giovani, consegnando il messaggio al Club Italia affinché tanti giovani potessero raccontare agli italiani una nuova fase. È un progetto che non si è esaurito né a Basilea, né a Belfast. Continueremo a investirci. Ringrazio il direttore Jacobelli per questo assist che ci fornisce ogni anno per la valorizzazione dei giovani.

Mezzala versatile capace di svariare su tutto il fronte offensivo, Pedro González López (noto come Pedri), classe 2002, è dotato di buona tecnica e buon controllo e ultimamente è stato schierato spesso come interno. Ma che fine hanno fatto i calciatori che hanno vinto il Golden Boy negli anni passati?

Mario Balotelli e Alexandre Pato: le più grandi delusioni del Golden Boy

Escludendo Rafael van der Vaart (2003), Wayne Rooney (2004) e Anderson (2008), tutti gli altri 16 appartenenti all’Albo d’Oro del Golden Boy sono ancora in attività. Con alterne fortune. Per quanto le prestazioni attuali al Psg non siano parecchio esaltanti, Lionel Messi ha comunque dimostrato enormemente sul campo di meritarsi questo titolo personale, vinto nel 2005. Discorso simile vale per i suoi immediati successori: Cesc Fàbregas (2006) e Sergio Agüero (2007). Una costanza che non hanno invece avuto per nulla né Alexandre Pato (2009) né Mario Balotelli (2010). Si sono dimostrati solo dei lampi durati pochissime annate, anche nel campionato italiano (Milan e Inter), per poi gradualmente perdersi. Anche (se non soprattutto) per vicende extracalcistiche.

Mbappé e Halaand, vincitori negli ultimi anni, tra i papabili Palloni d’Oro degli anni ’20

Gli anni ’10 del 2000 del Golden Boy sono caratterizzati, invece, da vincitori che hanno tutti mantenuto le loro “promesse” iniziali. Se per quanto riguarda Mario Götze (2011) e Isco (2012) si potrebbero anche aprire delle discussioni in merito, sono state  inequivocabili le ottime e costanti prestazioni di coloro che hanno ricevuto il trofeo negli anni successi. Dal 2013 al 2016 lo hanno vinto rispettivamente Paul Pogba (all’epoca alla Juventus e adesso al Manchester United), Raheem Sterling (Liverpool e Manchester City), Anthony Martial (Monaco e United) e Renato Sanches (Benfica e Bayern Monaco) Poi, veniamo ai recentissimi anni. Degli ultimi quattro trionfatori (prima di Pedri), due sicuramente potranno competere per aggiudicarsi il Pallone d’Oro dei prossimi anni: Kylian Mbappé con il Psg (2017) ed Erling Halaand con il Borussia Dortmund (2020). Lo juventino Matthijs de Ligt (2018) e Joao Felix (2019, Benfica e Atletico Madrid) completano l’Albo d’Oro.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago