Giro d’Italia 2023, c’è l’annuncio ufficiale: i tifosi sognano ad occhi aperti.
Una calma solo apparente quella che vive il mondo del ciclismo professionistico in queste settimane. Perché dai primi giorni di dicembre le squadre World Tour e le Professional cominceranno con i primi raduni stagionali (quasi tutti in Spagna) pensando alla stagione che arriverà.

Intanto sono stati presentati i percorsi del Giro d’Italia 2023 e anche del Tour de France, che nel 2024 partirà dall’Italia. E così gli uomini di classifica hanno le idee più chiare su quelli che possno essere i loro programmi. Compreso chi, come Nairo Quintana, arriva dal momento più delicato della sua carriera.
Il 32enne scalatore colombiano infatti dopo il Tour de France 2022 chiuso nella top ten della classifica generale è stato sospeso per la positività al Tramadol. Un farmaco vietato, assunto involontariamente così nessuna squalifica ma solo la cancellazione dei risultati ottenuti nelle tre settimane della corsa a tappe francese.
Il suo contratto con la francese Arkéa-Samsic sarebbe comunque scaduto a fine anno e non c’erano possibilità di rinnovo ma concludere così la stagione non è stato piacevole. Ora però che si sta allenando nella sua Colombia, ha resettato e deciso cosa fare.
“Punto al Giro d’Italia 2023 e alla Vuelta”: Nairo Quintana fa sognare i tifosi
Il vincitore del Giro d’Italia 2014 e della Vuelta a España 2016 dovrebbe ricominciare proprio da queste due corse come ha anticipato all’agenzia di stampa EFE. “Mi sto preparando per disputare una buona stagione, probabilmente sarò al via del Giro d’Italia e della Vuelta a España“.
Parole che fanno immaginare una firma vicina anche se lui non si sbilancia e non vuole rivelare con quale maglia comincerà la stagione. Nelle scorse settimane è stato avvicinato a Bahrain-Victorious, Astana Qazaqstan, EF Education-Easypost ma tutte hanno negato.

In realtà potrebbe ripartire con la spagnola Movistar, un clamoroso ritorno: “Effettivamente ho un ottimo rapporto con loro, abbiamo trascorso anni di grandi successi. Ma la cosa più importante è avere opzioni valide per continuare a correre”.
Giro d’Italia 2023, c’è attesa per i big al via: i programmi di Primoz Roglic per la prossima stagione sono chiari
Se Quintana aspetta di ufficializzare la sua nuova squadra, invece Primoz Roglic sa già che il suo presente e il suo futuro saranno con la Jumbo-Visma. Il campione sloveno si aspettava molto di più dal 2022, ma la caduta nella quinta tappa del Tour lo ha tagliato fuori dalla classifica. E quella a cinque tappe dalla fine dfella Vuelta ha chiusoi prima del tempo i conti a favore di Remco Evenepoel.
Il dolore alla spalla l’ha anche costretto ad un’operazione dalla quale si sta riprendendo completamente e quindi ha progetti bellicosi. Intervistato da Bici.pro ha spiegato che sta cominciano a riprendere in mano la bici per allenarsi e si sente meglio settimana dopo settimana anche se gli servirà tempo.

I programmi per il 2023 sono ancora tutti da stabilire, in base a come reagirà il suo fisico. Ma un obiettivo chiaro in testa già esiste: “Se penso che posso ancora vincere il Tour? Non vedo perché non dovrei farcela. A fine carriera tirerò una linea e vedrò cosa ho vinto e cosa no. Io voglio continuare ancora e voglio farlo divertendomi. Fino a quando avrò questa scintilla dentro che mi dice di spingermi andrò avanti”.