Futuro Schumacher, la confessione amara commuove i fan: “Ho fatto il massimo”

Futuro Schumacher, la confessione amara commuove i fan (Newsby.it)
Futuro Schumacher, la confessione amara commuove i fan: “Ho fatto il massimo”. I tifosi ora aspettano un annuncio ufficiale
Da quasi nove anni Mick Schumacher vive un rapporto speciale, molto particolare con suo padre. Perché l’incidente sulle nevi di Méribel ha cambiato tutto nella famiglia del campione tedesco ma non quelli che erano i suoi legami.

Erano insieme quel giorno in Francia, sono in fondo insieme sempre anche se ormai la vita di Micke è quella di un giramondo alla ricerca del suo sogno. E certamente la scuola di un padre sette volte campione del mondo in Formula 1 gli è stata utile, nonostante arrivi da un momento decisamente amaro.
Perché il 23enne tedesco era arrivato nel Circus come pilota della Ferrati Driver Academy e come ufficiale della Haas, ultimo trampolino di lancio in vista del ritorno a Maranello sognato da tutti i suoi tifosi. Invece sta uscendo, almeno per ora, senza un contratto perché da una parte ha deciso di andarsene lui e dall’altra l’hanno mandato via non rinnovando.
Futuro Schumacher, confessione amara: “Credo di aver fatto un ottimo lavoro”
Come è andata a finire ormai lo sappiamo tutti, come continuerà ancora no. Ma in mezzo ci sono le confessioni amare di Mick che in sede di bilancio della stagione conferma di non avere nessun pentimento perché lui ha dato tutto e va via sereno.
Il team principal, Günther Steiner, l’ha pensata diversamente e lo ha messo alla porta chiamando al suo posto Nico Hülkenberg. Una scelta accettata ma non condivisa: “Credo di aver fatto un ottimo lavoro anche se rispetto la scelta della Haas e sono concentrato sul futuro. La cosa importante è avere cominciato un percorso di crescita senza dimenticare che era solo il mio secondo anno in Formula 1”.
E ora cosa succederà? Nelle scorse settimane Toto Wolff, team principal Mercedes, ha pronunciato parole di stima per il campione 2020 della Formula 2, lasciando trapelare che Schumacher era in cima alla lista delle Frecce d’Argento come terzo pilota. Ma per ora non ci sono annunci ufficiali da dare.

In più nelle ultime ore lo stesso Steiner ha ammesso che da tempo aveva contattato Daniel Ricciardo come possibile nuovo pilota per il 2023. “Effettivamente sì, prima ancora che succedesse tutto in McLaren – ha spiegato in un’intervista a motorsportweek.com – per vedere cosa avrebbe fatto l’anno prossimo. Ma poi non siamo andati da nessuna parte. Daniel quest’anno non ha fatto bene, se si prende un pilota di questo tipo ci si assume di nuovo il rischio”.
Futuro Schumacher, confessione amara: chi conosce bene il mondo della Formula 1 approva la scelta Haas
La decisione della Haas ha diviso sia il paddock che i tifsi. Max Verstappen, amico d’infanzia di Mick Schumacher sperava di rivederlo ancora. Ma un vecchio campione come Damon Hill è convinto che sia stata la scelta giusta.
Lui che ha lottato con Michael Schumacher battendolo in alcune occasioni sta con la Haas come ha spiegato al podcast F1 Nation: “Ha guidato sotto un’enorme pressione e penso che questo alla fine lo abbia influenzato. Ha scoperto che la Formula 1 è più difficile di quanto pensasse. Per certe cose serve l’esperienza”.

Hill quindi approva condivide la scelta fatta da Gunther Steiner e Gene Haas, che hanno preferito puntare su un pilota maturo. Il tempo ci dirà se sia stata la scelta corretta e soprattutto se Mick troverà un’altra strada.