SPORT

Formula 1, si riparte: ecco dove e quando inizierà la stagione

Anche la Formula 1 si prepara finalmente a ripartire dopo lo stop provocato dal Coronavirus. E l’accidentatissima stagione 2020 prenderà il via il 5 luglio da Spielberg, sulle Alpi della Stiria, per il Gran Premio d’Austria. O, per essere più precisi, i due Gran Premi d’Austria.

Il sì del governo alla Formula 1

Si attendeva infatti l’autorizzazione del governo locale, incaricato di dare il via libera all’organizzazione dell’evento. E il tanto atteso “sì” è giunto, da parte del Ministro austriaco della Salute Rudolf Anschober. Proprio quest’ultimo ha sciolto le ultime riserve che mancavano prima della ripartenza della Formula 1. “Le due corse saranno a porte chiuse. Gli organizzatori hanno presentato un piano completo di sicurezza e prevenzione“, ha spiegato.

Saranno due, quindi, le gare del campionato di Formula 1 2020 ospitate sul tracciato sorto sulle ceneri del vecchio Österreichring. Noto nei decenni passati come circuito di Zeltweg, tale storico autodromo è stato infatti oggetto di diversi rinnovamenti e cambi di proprietà nel corso dei decenni. Ultimo dei quali risalente al 2004, quando fu acquistato dalla multinazionale Red Bull.

Le gare saltate e i protocolli di sicurezza

Detto del 5 luglio, prima data del nuovo calendario, già la settimana dopo si tornerà sulla stessa pista per un nuovo appuntamento mondiale: per il 12 luglio è infatti previsto un secondo Gran Premio d’Austria, sempre a porte chiuse. La Formula 1 ha già perso per il 2020 i Gran Premi di Australia, Monaco e più recentemente Francia. Poi sono stati rinviati quelli di Bahrain, Vietnam, Cina, Olanda, Spagna, Azerbaijan e Canada.

Spuntano intanto i protocolli di sicurezza cui tutti i team di Formula 1 si dovranno attenere. A ogni prova iridata potranno prendere parte massimo 500 persone, e tutti coloro che arriveranno in Austria dall’estero saranno sottoposti a test sul Coronavirus. Chiunque sarà autorizzato a entrare nel Red Bull Ring dovrà arrivare con un volo aereo destinato al vicino aeroporto di Zeltweg.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago