SPORT

Forbes, Federer ‘Paperone’ 2020 degli sportivi: basket con più ricchi

Li ha messi in fila tutti, sua maestà Roger Federer. Ormai da trent’anni esatti, a giugno Forbes stila il “ranking” degli sportivi più pagati del pianeta. Con lo sport paralizzato a quasi tutti i livelli da settimane a causa del Coronavirus, la rivista statunitense ha anticipato la lunga lista di qualche giorno. E con 106,3 milioni di dollari (dei quali circa 100 di sponsorizzazioni assortite), il fuoriclasse svizzero del tennis si aggiudica lo scettro di “Paperone 2020”, lasciandosi dietro i grandi assi del calcio e la selva sterminata di pluri-milionari degli sport americani.

Federer, lo sportivo più pagato al mondo

Federer guida i “Paperoni 2020” dello sport: una sorpresa

Federer in cima alla lista è una sorpresa, senza ombra dubbio. Destinata a rimanere forse unica nella storia di questa speciale graduatoria. Sul risultato influisce e non poco il Covid-19, che ha portato sforbiciate piuttosto nette nei regimi salariali, in modo particolare nel calcio. Certo, parliamo di pochi milioni a fronte di cifre da capogiro. Resta il fatto però che Cristiano Ronaldo, seppur per un solo milione, si issa alle spalle di Federer. E un milione ancora sotto c’è Lionel Messi, “relegato” al terzo gradino del podio.

Sotto “quota 100”, a 95 milioni, troviamo il brasiliano del Psg Neymar, che anticipa la triade dei ricconi della Nba, nell’ordine: Lebron James (Los Angeles Lakers), Steph Curry (Golden State Warriors) e Kevin Durant (Brooklyn Nets). “Solo” ottavo un altro “Paperone” storico come il golfista Tiger Woods, assestatosi attorno ai 62 milioni.

Il dorato mondo della Nba

Il basket, proprio grazie al dorato mondo della Nba, rimane lo sport dove scorre il fiume maggiore di quattrini. Nei primi cento sportivi per dichiarazione dei redditi, ci sono la bellezza di 35 cestisti, per un totale monstre di 1,2 miliardi dollari. Subito dietro c’è il Football Americano: nella top 100, 31 atleti per un gruzzolone di 926 milioni di dollari. Sono invece soltanto 14 i calciatori, nonostante ce ne siano tre nei primi quattro, con un monte premi di 613 milioni.

Un dato è significativo, e ci racconta molto di questo 2020 all’insegna della pandemia: l’ammontare complessivo dei soldi racimolati da questi cento atleti è di 3,6 miliardi, il 9% in meno rispetto a un anno fa. Tornando sul campo da tennis, colpisce la 29esima piazza della giapponese Naomi Osaka, che precede di addirittura quattro posti in classifica l’intramontabile Serena Williams, da anni unica presenza femminile consolidata nell’olimpo dei ricchissimi dello sport. Tutti, però, possono solo inseguire “Re” Roger Federer.

Valerio Mingarelli

Nato a Fabriano, ai piedi degli Appennini, nel 1980. Ho iniziato a “gattonare” nelle testate locali umbre e marchigiane grazie al basket e al calcio. Giornalista professionista dal 2008, da allora tra Milano e Roma ho sempre fatto il viandante dell’informazione girovagando per radio, TV, quotidiani, agenzie e uffici stampa. Con la penna o col microfono in mano, mi sono sempre divertito da matti. Oggi seguo perlopiù le vicende del Parlamento nostrano, ma lo sport rimane sempre una passionaccia elettrizzante.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago