Ferrari sotto choc, scompare un ex grande campione: tifosi sconvolti

Ferrari - Newsby.it
Newsby Vincenzo Maccarrone 4 Dicembre 2022

Ferrari sotto choc, scompare un ex grande campione: tifosi sconvolti. La tragedia squassa una tranquilla domenica di dicembre

Il mese di dicembre per i team di Formula 1 fa rima con lavoro. Tecnici e ingegneri sono infatti concentrati nella realizzazione della vettura che dovrà affrontare il mondiale dell’anno successivo. Dunque, si può affermare senza timore di smentita che è questo un periodo decisivo, quello in cui si gettano le basi di eventuali successi o fallimenti.

Ferrari lutto
Ferrari – Newsby.it

Anche in casa Ferrari si sta lavorando col massimo impegno per poter ridurre il divario, apparso netto soprattutto in gara, con la Red Bull campione del mondo. E per consentire a Charles Leclerc e a Carlos Sainz di poter lottare alla pari con Max Verstappen per la conquista del titolo mondiale.

Ma all’improvviso ecco che una comune domenica di inizio dicembre si macchia completamente di nero. E avvolge tutti, dirigenti, tecnici e tifosi in un dolore sordo e del tutto inatteso. Sono trascorse solo poche settimane dalla scomparsa di Mauro Forghieri, il geniale ingegnere modenese che fu tra i principali artefici delle grandi vittorie della Ferrari a metà degli anni settanta.

Ferrari, che choc: addio a un ex pilota degli anni ottanta

Neanche il tempo di metabolizzare l’addio al grande Forghieri che un altro terribile lutto sconvolge la laboriosa quiete nel quartier generale di Maranello. Stavolta si tratta di un pilota, un grande protagonista dei primi anni ottanta che al volante della Rossa sfiorò, nel lontano 1983, la conquista del titolo mondiale.

Stiamo parlando di Daniel Patrick Charles Maurice Nasri Tambay, parigino purosangue, che approdò alla Ferrari in un momento drammatico della sua storia. Il pilota francese prese infatti il posto di Gilles Villeneuve, scomparso tragicamente nel 1982 durante le prove del Gran Premio del Belgio sul circuito di Zolder.

Tambay era nato nella capitale francese nel 1949 e dopo qualche anno trascorso a buoni livelli sugli sci, scelse di puntare le sue chance sulla velocità e le quattro ruote. Messosi in luce alla guida della Ligier, fu ingaggiato da Enzo Ferrari in persona al posto di Villeneuve riuscendo a centrare, in un anno e mezzo al volante della Rossa, una serie di ottimi risultati.

Tambay addio
Patrick Tambay – Newsby.it

Nel 1982 giunse primo al traguardo nel Gran Premio di Germania sul classico circuito di Hockenheim, mentre l’anno successivo riuscì a trionfare in una delle gare più attese dai tifosi della Ferrari, il Gran Premio di San Marino. In quel 1983 Tambay rimase in corsa per la conquista del titolo mondiale fino alla penultima gara.

Al termine della stagione il pilota parigino passò alla Renault dove nonostante l’alto livello di competitività della vettura non riuscì a ripetere gli stessi risultati. Tambay è scomparso oggi al termine di una lunga e dolorosa malattia che giorno dopo giorno lo ha consumato fino al tragico epilogo di questo pomeriggio.

Ferrari, le reazioni social alla morte di Tambay

Alla notizia della scomparsa di Tambay i tifosi della Ferrari hanno invaso i social per inviare messaggi di cordoglio. Tutti lo ricordano come un pilota molto regolare e continuo e soprattutto come un uomo gentile e dalla classe innata.

Anche il suo ex compagno e rivale, Renè Arnoux, gli ha dedicato un pensiero particolare: “Patrick era un ottimo pilota ma soprattutto un galantuomo, litigare con lui era impossibile“.