Ferrari, operazione rivincita: l’annuncio di Verstappen manda i tifosi in visibilio

Verstappen e la Ferrari
Max Verstappen - newsby.it
newsby Vincenzo Maccarrone29 Novembre 2022

Ferrari, operazione rivincita: l’annuncio di Verstappen manda i tifosi in visibilio. Il pilota olandese dice la sua sul prossimo mondiale di Formula 1

La Ferrari ha archiviato la stagione di Formula 1 al secondo posto nel mondiale costruttori e con Charles Leclerc piazzatosi alle spalle del campione del mondo Max Verstappen in quello piloti. Due risultati non disprezzabili in assoluto, ma deludenti se si considera il distacco abissale accusato nei confronti della Red Bull, autentica dominatrice della stagione.

Verstappen e la Ferrari
Max Verstappen – newsby.it

Il pensiero di tutti, appassionati e addetti ai lavori, è ora rivolto alla prossima stagione, ad un 2023 in cui la Red Bull farà di tutto per confermare la sua schiacciante superiorità sui team rivali mentre le potenziali avversarie della scuderia di Milton Keynes avranno il compito di mettere seriamente in discussione l’egemonia del team anglo-austriaco.

In particolare Mercedes e Ferrari sono attese da un durissimo inverno di lavoro, tre mesi in cui tecnici e ingegneri dovranno trovare le soluzioni per realizzare vetture più competitive in grado di rompere le uova nel paniere a Max Verstappen. Lo sperano i tifosi e soprattutto i diretti interessati, cioè i piloti.

Ferrari, tutti al lavoro per ridurre le distanze dalla Red Bull

Ma mentre dalle parti di Brackley si respira un certo pessimismo, probabilmente di facciata, a Maranello sembra prevalere un moderato ottimismo in vista dell’anno che verrà. In casa Ferrari sarà quasi tutto nuovo: non solo la macchina che Leclerc e Sainz avranno a disposizione, anche il ruolo chiave del team principal che non sarà più Mattia Binotto, ma il francese dell’Alfa Romeo Frederic Vasseur.

Una mini rivoluzione decisa da John Elkann, il presidente della scuderia di Maranello che sta facendo di tutto per riportare la Ferrari ai vertici della Formula 1, per riconquistare quel mondiale piloti che manca ormai dal lontano 2007.

Nel frattempo la Red Bull dovrà fare i conti con il mancato rispetto del regolamento sul tetto di spesa, sforato nel 2021 e venuto a galla nel corso di questo mondiale. Per questo motivo il team di Milton Keynes dovrà scontare una sanzione pari a 7 milioni di dollari, oltre alla riduzione del 10% del tempo di sviluppo della vettura in galleria del vento.

Verstappen e Leclerc sfida
Verstappen e Leclerc – newsby.it

Una penalità di cui Ferrari e Mercedes proveranno ad approfittare. Alla luce dei distacchi che Milton Keynes ha inflitto a tutti in questa stagione, già riuscire a ridurre le distanze nel 2023 costituirebbe un ottimo risultato. Il team principal campione del mondo, Christian Horner, ipotizza un mondiale molto incerto e combattuto.

“Non aspettiamoci di ripetere per filo e per segno i risultati ottenuti quest’anno. Vincere 17  gran premi su 23 è qualcosa di unico e irripetibile. Tra l’altro le nostre principali avversarie sono già al lavoro per batterci e per questo sono convinto che nel 2023 ci sarà da lottare”.

Ferrari, Verstappen è sicuro: la Rossa avversario più insidioso

Gli fa eco Max Verstappen. Il pilota olandese bicampione del mondo teme in modo particolare il desiderio di rivincita della Ferrari: “Sono convinto che Leclerc e Sainz saranno i nostri rivali più temibili. Già quest’anno sono stati i piloti più veloci in prova e se dovessero riuscire a risolvere i problemi che avevano in gara potranno lottare per il titolo”.

Una Ferrari d’assalto, dunque, è quello che si aspettano tutti. Ma attenzione alla Mercedes, che sarà certamente competitiva almeno al pari delle vetture di Maranello. Sarà un mondiale tutto da vivere.