Ferrari, è tutto vero: attacco durissimo, la notizia spiazza i tifosi

Leclerc Verstappen
Leclerc Verstappen (Lapresse) - Newsby
newsby Mario Tramo25 Febbraio 2023

Manca sempre meno all’inizio del Mondiale di Formula Uno. Le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz sono pronte, ma già non mancano le polemiche.

L’inizio della stagione 2023 della Formula Uno è sempre più vicino e mancano sempre meno giorni al primo gran premio dell’anno. Si comincerà ufficialmente la settimana prossima con i tifosi della Ferrari che potranno ammirare il ‘Cavallino’ nel Gran Premio del Bahrain, evento che si terrà nella prima settimana di Marzo. C’è grande attesa per questa stagione con i tifosi della Rossa che sperano nel riscatto e sognano la vittoria di un Mondiale che manca ormai da troppo tempo.

Ancora una volta, dopo le delusioni della scorsa stagione, la Ferrari ha cambiato molto, dal team manager fino ad una vettura abbastanza innovativa e diversa dal passato. L’obiettivo è avere un auto competitiva e che possa lottare fino alla fine con la Mercedes di Lewis Hamilton e soprattutto con la Red Bull del campione del mondo Max Verstappen. Il pilota olandese è il grande favorito anche in questa stagione, ma sia Leclerc che Sainz sono pronti a dichiarare battaglia e vogliono portare la rossa nuovamente al successo.

Questo weekend si sono tenute sempre in Bahrain le ultime prove prima dell’inizio del Mondiale e sono arrivati già i primi importanti segnali. Il Team manager della Red Bull Chris Horner ha parlato della Ferrari ai microfoni di Sky Sport ed ha elogiato i numeri e la velocità della vettura italiana, considerata (almeno fino ad ora) a velocità quasi uguale rispetto ai campioni del mondo in carica. Diversa la situazione in casa Mercedes con Totò Wolff che ha preferito ‘nascondere’ i numeri della sua vettura.

Ferrari, primi problemi: lo hanno notato Mercedes e Red Bull

Ferrari
la Ferrari di Leclerc (Lapresse) Newsby

Non solo buone notizie perchè la storica monoposto ha dovuto fare i conti con i primi problemi davvero importanti. La vettura di Leclerc è stata la più veloce in mattinata in Bahrain ed i tempi non possono fare altro che sorridere, sia al pilota che al club manager. Allo stesso tempo, ancora una volta, la Ferrari ha mostrato quell’ammaccatura sul rettilineo, un gesto inatteso e che nessuno ancora sa spiegarsi bene.

Nessuno riesce a capire se questo movimento della vettura con relativa ammaccatura possa avvantaggiare o danneggiare la rossa, ma quel che è certo è che Red Bull e Mercedes vogliono vederci chiaro. Secondo alcune indiscrezioni, riportate in mattinata da Sky Sport, le due storiche rivali della rossa avrebbero chiesto delucidazioni in merito alla FIA riguardo a questa situazione in casa Ferrari. Nulla di grave ovviamente, ma i primi sentori di una rivalità pronta ad accendersi nel corso della stagione. Ferrari, Red Bull e Mercedes, una sfida a tre che non possa inosservata.