Ferrari, Leclerc e il retroscena su Verstappen: i tifosi si mangiano le mani. Rivelazioni a sorpresa del pilota monegasco sul campione del mondo
Il mondiale di Formula 1 2022 è andato in archivio con il dominio incontrastato della Red Bull e in particolare di Max Verstappen che ha conquistato il secondo titolo piloti consecutivo vincendo ben 17 gran premi sui 23 in programma. Un’egemonia in piena regola a cui nessuno è stato in grado di opporsi, se non la Ferrari nella primissima parte di stagione.

Le Rosse avevano illuso i tifosi, grazie alle due vittorie conquistate da uno scatenato Charles Leclerc nelle prime tre gare. Poi, inesorabilmente, la Red Bull è cresciuta fino a spazzare via la concorrenza. Tanto che da un certo momento in poi per il team di Maranello non c’è stato più niente da fare.
Leclerc e Sainz, pur rimanendo competitivi nelle qualifiche, non sono riusciti a scalfire la schiacciante superiorità in gara del team di Milton Keynes. Ora il pensiero di tutti è già proiettato alla prossima stagione, quando sia la Ferrari che la Mercedes proveranno a mettere in discussione l’egemonia della scuderia anglo-austriaca.
Ferrari, i rimpianti di Leclerc scatenano i tifosi della Rossa
Ma c’è chi come Charles Leclerc è convinto che qualcosa in più si potesse fare anche quest’anno. “Molto probabilmente la Red Bull avrebbe vinto lo stesso il titolo mondiale, ma almeno se lo sarebbe sudato di più”. Intervistato dalla testata tedesca Auto Motor und Sport, il pilota monegasco ha tracciato una sorta di bilancio definitivo del 2022.
“Avevamo il potenziale per lottare con la Red Bull per tutto il campionato e non l’abbiamo fatto”. Charles Leclerc ad Abu Dhabi ha vinto contro Sergio Perez il duello per la conquista della piazza d’onore in campionato. Un mondiale che Verstappen aveva conquistato formalmente in Giappone a Suzuka con ancora quattro gare da disputare.
Ciononostante il pilota monegasco della Ferrari ammette di avere chiuso la stagione con parecchi rimpianti. “La Red Bull è cresciuta con il passare del tempo, questo è fuori discussione. Ma noi avremmo potuto rendere loro la vita un po’ più difficile. Cosa che invece non siamo riusciti a fare“.

Leclerc si è reso conto ad un certo punto dell’impossibilità di competere con Verstappen per la conquista del titolo mondiale. In particolare nel fine settimana di Spa in Belgio, il campione monegasco ha capito come non ci fosse più niente da fare. Ma il momento clou, quello della svolta si è concretizzato nel gran premio di Spagna sul circuito del Montmelò.
In quell’occasione la Ferrari sembrava avviarsi ad una facile vittoria, ma l’improvviso cedimento del motore spalancò le porte del successo a Verstappen che da quel momento ha iniziato la sua inarrestabile progressione. Fino a chiudere l’anno con un distacco abissale in classifica, quasi 150 punti che rappresentano un passivo fin troppo pesante.
Ferrari, Leclerc vuole la rivincita nel 2023
Vale la pena ricordare in effetti come nonostante la superiorità della Red Bull non sia mai stata messa in discussione, la Ferrari è riuscita a firmare ben 10 pole position. Un risultato apprezzabile, se si considera la forza e la competitività delle vetture di Milton Keynes.
In vista del 2023, Leclerc sogna di prendersi una clamorosa rivincita: il monegasco è convinto che la Ferrari abbia le potenzialità necessarie ad ostacolare la supremazia della scuderia anglo-austriaca.