SPORT

Fernando Alonso torna in Formula 1: l’annuncio della Renault

La notizia era chiacchierata da giorni, mentre nelle ultime ore era circolato uno screenshot che di fatto anticipava ciò che adesso è definitivamente ufficiale. Fernando Alonso torna ufficialmente in Formula 1, e lo farà dal 2021. Il pilota nato a Oviedo, che oggi ha 38 anni, tornerà al volante della Renault di cui già è stato pilota titolare in due fasi della sua lunga carriera.

L’annuncio ufficiale della Renault

La Renault ha reso nota al mondo la firma di Fernando Alonso, che nel 2021 raggiungerà così il giovane compagno Esteban Ocon (l’altro pilota di quest’anno, Daniel Ricciardo, sa già che si sposterà in McLaren). Il team francese non è entrato nello specifico della durata dell’accordo. Nel comunicato, infatti, si fa infatti riferimento al 2021 e alle “prossime” stagioni. Senza specificare ancora quante siano.

Fernando Alonso: carriera e successi

La Renault sottolinea poi la grande esperienza e i successi di Alonso: 314 Gran Premi in Formula 1, 32 vittorie e 97 podi. Oltre, ovviamente, ai due campionati del mondo vinti nel 2005 e nel 2006 proprio al volante della scuderia transalpina. Sono i due anni che rappresentano l’apice della sua carriera in Formula 1: le successive esperienze in McLaren e Ferrari non sono infatti andate oltre tre secondi e un terzo posto nella classifica iridata.

Particolarmente dolorosi gli esiti dei campionati 2010 e 2012, in cui Alonso guidava una Ferrari in lizza fino all’ultima gara stagionale per il titolo. In entrambi i casi, però, il mondiale andò alla Red Bull di Sebastian Vettel (tutte e due peraltro in circostanze piuttosto sfortunate per l’asturiano).

Trasferitosi a una McLaren in profonda crisi tecnica tra il 2015 e il 2018, in quattro stagioni Alonso non andò oltre alcuni quinti posti strappati con le unghie e i denti. Da qui la decisione di dedicarsi al campionato WEC, alle 24 Ore di Le Mans e di Daytona (entrambe vinte) e al campionato del mondo Endurance. Nel frattempo ha anche partecipato al Rally Dakar. Prima di accettare di tornare al primo, grande amore della sua vita e della sua carriera: la Formula 1.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago