[scJWP IdVideo=”X5BjvLG3-Waf8YzTy”]
La pandemia di coronavirus ha colpito trasversalmente il mondo dello sport, dalle società più ricche ai circoli più piccoli. Nemmeno il mondo degli scacchi è stato risparmiato e chiede a gran voce strumenti per ripartire. A confermarlo è Renato Mazzetta, presidente de La Scacchista, il circolo di scacchi più antico e grande di Torino, dove l’attività sportiva non è ancora ripresa dopo il lockdown: “A voler pensare bene è una questione economica, gli scacchi sono uno ‘sport povero’ e quindi non si è data troppa attenzione a fare in modo che l’attività potesse riprendere. È stata emanata una direttiva che lascia il tempo che trova”.
Il punto della direttiva che non convince Mazzetta è la distanza di sicurezza fra i due giocatori: “Il problema principale è la distanza tra giocatori, perché dovrebbero stare a due metri, che con una scacchiera di 80 centimetri crea problemi, e soprattutto per le partite a gioco rapido è poco attuabile. Una partita a scacchi con misure anti-Covid, oltre alla distanza, deve seguire le normative sanitarie: evitare di stringersi la mano, sanificare i pezzi e gli orologi, distanziare le persone nella sala. Sarebbe chiaramente obbligatoria la mascherina, ma fare una partita di tre o quattro ore con la mascherina può essere problematico”.
Nonostante l’inizio della Fase 3, quindi, l’attività fa fatica a ripartire: “Tutto è congelato dall’8 marzo – dice Mazzetta –. Ci mancano le serate dei tornei, i pomeriggi con i ragazzi, in generale la vita del circolo, come i soci che fanno un paio di partite veloci alla sera o assistono ai tornei: anche da questo punto di vista è stato pesante. Siamo riusciti a spostare l’attività didattica e i corsi dedicati ai ragazzi facendo lezioni da remoto. Abbiamo avuto delle perdite economiche perché non abbiamo potuto svolgere dei tornei né svolgere attività di corsistica nelle scuole”.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…