SPORT

Fantacalcio, formazioni e consigli per la 31a giornata di campionato

Nemmeno il tempo di archiviare il turno di campionato del weekend, che ha visto la netta frenata di Lazio, Inter e Roma, il ritorno al successo del Napoli e la conferma di Juventus, Atalanta e Milan, che è già tempo di tuffarsi nella 31a giornata di Serie A. E dal punto di vista del Fantacalcio, quali sono le scelte e le scommesse da operare in vista di un turno imperniato su tre insidiose trasferte per le formazioni che guidano la classifica? Andiamo ad analizzarlo insieme.

Fantacalcio, le scelte per portieri e difensori

Fronte portieri, il turno potrebbe essere favorevole a chi ha puntato forte sull’Atalanta. Gli orobici ospitano una Sampdoria sì reduce dalla scorpacciata di Marassi con la Spal, ma generalmente spuntata. Gollini ha anche riposato a Cagliari e potrebbe rappresentare una certezza. Per lo stesso motivo, vale la pena fidarsi di Musso (in gran forma con l’Udinese e che si troverà di fronte il derelitto attacco della Spal). Interessante anche il turno per i tanti “delusi di Sirigu“: il portierone del Torino riceverà un Brescia ringalluzzito ma pur sempre poco incisivo in avanti. Fronte Fantacalcio, può essere la sua giornata. Meglio evitare il pur bravo Sepe (il Parma andrà all’Olimpico contro la Roma) o Skorupski (il Bologna riceve il lanciatissimo Sassuolo). Ma anche Szczesny, a San Siro con la sua Juventus contro un Milan che ha ripreso a segnare.

Passando alla difesa, vale sempre il discorso dei bonus: chi può garantirne e allo stesso tempo non rischia di incappare in una giornataccia? Inutile ribadire il nome di Gosens, difensore-goleador del campionato, occhio a Fiorentina-Cagliari. I rossoblù non sono la macchina da gol di un tempo, e i viola sembrano in fase di ripresa: con Pezzella indisponibile, per il Fantacalcio potrebbe non essere sbagliata la scommessa Milenkovic. Se invece preferite voti solidi e meno rischi, Acerbi e Patric della Lazio (impegnata a Lecce) sono una soluzione perfetta. Meglio evitare invece i laterali del Milan, alle prese con una Juventus che sulle fasce spinge molto: per Conti e Theo Hernandez ci saranno altre occasioni.

Fantacalcio

Centrocampo e attacco: i rischi e le possibilità

A centrocampo, c’è un giocatore che sta diventando sempre più una certezza in queste torride serate di campionato: Fofana. Con l’Udinese che riceve la Spal, sarebbe folle non puntare su di lui. Dopo la battuta d’arresto contro il Milan, invece, Luis Alberto sarà a caccia di riscossa: con la Lazio a Lecce, puntate su di lui. Come su Papu Gomez, reduce da un turno di parziale riposo e impegnato a Bergamo contro la Sampdoria. Attenzione al buon momento di Cuadrado, che pur impegnato in difesa può fornire bonus anche in un match delicato come Milan-Juventus. Chi sta aspettando da mesi Schone, invece, è bene che rinunci ancora per qualche giorno: Genoa-Napoli non è la partita adatta. La trasferta di Roma potrebbe invece rappresentare un turno-cuscinetto per i tanti fan di Kulusevski: il ragazzo è in debito d’ossigeno, meglio risparmiarlo per una partita in modo da scoprire con calma a che punto è la sua condizione. Discorso simile per Zaccagni o Pessina, con il Verona che riceve la sempre ostica Inter.

E a proposito di Inter: i segnali forniti in attacco dai nerazzurri sono chiari. Alexis Sanchez è in grande crescita, Lukaku è una garanzia, Lautaro Martinez è lontanissimo dai suoi giorni migliori. Tutte valutazioni da fare in vista della trasferta del Bentegodi, specie considerato il turno che potrebbe essere favorevole ad altri interpreti del ruolo. Come Belotti, in campo nel Torino che riceve il Brescia (ma anche, dall’altra parte, il rigorista Donnarumma). O, passando alla scoppiettante sfida tutta emiliana Bologna-Sassuolo, Barrow da una parte e Caputo dall’altra. Turno da evitare per l’intero attacco del Lecce che riceve la solida Lazio, o per giocatori in difficoltà come Zaza, Kluivert e Okaka. Discorso a parte per Gabbiadini: è in un buon momento, ma l’Atalanta sembra aver registrato la difesa. Scommessa che per il Fantacalcio può pagare, purché siate coperti nel resto del reparto.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago