SPORT

F1, la Mercedes si ‘veste’ di nero per sostenere Black Lives Matter

Il team Mercedes Amg F1 abbandona il classico color argento delle sue monoposto e annuncia che correrà la stagione 2020, che partirà domenica 5 luglio con il primo dei due Gran Premi d’Austria, con una livrea nera. La conferma arriva dalla stessa scuderia anglo-tedesca, che in questo modo vuole contribuire alla sensibilizzazione sui temi legati a inclusione e lotta al razzismo, come già sta facendo pubblicamente il suo pilota di punta, il campione del mondo Lewis Hamilton.

“Vi presentiamo la nostra nuova livrea 2020 – si legge sul profilo Instagram ufficiale della scuderia –. Un impegno per migliorare la diversità nella nostra squadra e nel nostro sport, e un segnale dell’impegno del team per combattere il razzismo in tutte le sue forme”.

Azioni ispirate dal movimento Black Lives Matter

“Nelle ultime cinque settimane, il movimento Black Lives Matter ha sollevato l’attenzione su quanto bisogno ci sia di azioni e misure nella lotta al razzismo e a ogni forma di discriminazione – si legge in un’altra nota stampa del team. Come squadra, abbiamo trascorso le ultime settimane ascoltando le opinioni e i punti di vista dei membri del team, per capire e riflettere su come sia ora la squadra e su come vogliamo che sia in futuro”.

Il mea culpa di Mercedes: “In azienda bassa percentuale di minoranze e donne”

Nel contestualizzare le azioni intraprese nelle ultime settimane, Mercedes non nasconde una critica a se stessa: “Siamo orgogliosi della nostra cultura e dei nostri valori – si legge ancora nella nota –. Premiamo il contributo di ogni individuo, e i membri della nostra squadra ci dicono quanto sia inclusiva l’esperienza all’interno del team. Nella nostra organizzazione, però, solo il 3 per cento della nostra forza lavoro si identifica come appartenente a una minoranza etnica e le donne sono solo il 12 per cento dei nostri impiegati”.

“Questa mancanza di diversità mostra che dobbiamo trovare nuovi approcci per attrarre talenti da molte aree della società che al momento non raggiungiamo – conclude Mercedes -. Sappiamo che la nostra squadra sarà più forte se sapremo attrarre talenti dal più ampio bacino d’utenza possibile e siamo pronti a impegnarci in questo con azioni costruttive”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago