SPORT

Euro 2020, il bus scoperto è un caso: la Figc replica al prefetto di Roma

“Non è nostra intenzione alimentare ulteriori polemiche, perché non vogliamo trasformare un momento di gioia nazionale in un argomento di divisione. Lo afferma in una nota il presidente della Figc, Gabriele Gravina, replicando alle dichiarazioni del prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, sul mancato rispetto degli accordi in merito al bus scoperto che ha attraversato la Capitale per celebrare la vittoria della Nazionale italiana a Euro 2020.

Gravina (Figc): “Scelta condivisa dalle istituzioni”

La Figc è “sempre stata responsabile, ma soprattutto rispettosa delle istituzioni e dei tifosi italiani”, aggiunge Gravina. Il comunicato poi spiega che “all’arrivo davanti Palazzo Chigi la Federcalcio ha ribadito “la richiesta, a questo punto condivisa dalle istituzioni, per un breve tragitto con il bus scoperto”.

E aggiunge: “Interpretando il sentimento popolare, nei giorni che hanno preceduto la finale di Wembley”, la Figc ha “chiesto l’autorizzazione, sempre negata, per i festeggiamenti di un eventuale successo europeo”. La Federazione ha inoltre detto di aver anche individuato diverse location (tra cui piazza del Popolo)” per una cerimonia in tutta sicurezza.

“Richiesta reiterata dalla Nazionale”

“Senza alternative percorribili – continua la nota –, la Figc ha organizzato il ritorno della squadra” a Coverciano “per l’immediato scioglimento della delegazione. Il rientro su Roma è stato previsto solo dopo aver ricevuto i graditi inviti da parte del Capo dello Stato e dal presidente del Consiglio dei ministri.

A quel punto, “dopo la cerimonia al Quirinale, su richiesta della squadra, che ha visto in pochi minuti aumentare la folla nel percorso fino a Palazzo Chigi, è stata reiterata l’istanza per poter utilizzare il bus scoperto”. Bus, precisa, preparato preventivamente per ogni evenienza”.

Nell’arrivo a piazza Colonna, prosegue la ricostruzione della Federazione, i tifosi hanno “ripetutamente rallentato” il bus coperto con la squadra. E poi poi bloccato e letteralmente travolto dall’affetto della gente ormai numerosissima che comunque già non indossava” le mascherine.

La Figc ringrazia le forze dell’ordine

Infine, “all’arrivo davanti Palazzo Chigi, ritenuto che la situazione non fosse più gestibile in quanto il bus coperto non aveva dissuaso i tifosi dal cingere in tutti i modi la delegazione italiana, reiteravamo ancora la richiesta”. Che, però, era “a questo punto condivisa dalle istituzioni.

L’accordo, sostiene la Figc, era per un breve tragitto con il bus scoperto, anche nell’ottica di tutela dell’incolumità dei calciatori e per non deludere le migliaia di persone che si erano già riversate nel centro della Capitale nelle ore precedenti”. La nota termina poi con i ringraziamenti della Figc verso le forze dell’ordine. In particolare agli agenti che hanno accompagnato la Nazionale con grande spirito di servizio ed encomiabile professionalità.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago