Il malore accusato da Christian Eriksen ha scatenato un forte turbamento non solo nel mondo del calcio, ma anche in quello della medicina sportiva. E sulla vicenda ha detto la sua anche il professor Enrico Castellacci, medico della Nazionale azzurra campione del mondo a Berlino nel 2006 e oggi presidente di Libera Associazione Medici Italiani Calcio.
“Siamo di fronte a un evento drammatico. Purtroppo in Italia ci siamo un po’ abituati. Dico purtroppo dal momento che è già capitato con Morosini. Oggi se ne può parlare con il sorriso, perché il ragazzo si è ripreso. E a lui va l’augurio per una ripresa immediata“, ha dichiarato Castellacci. Le sue parole sono state riportate dall’Ansa.
Castellacci ha quindi elogiato gli interventi che sono scattati a Copenhagen immediatamente dopo il malore di Eriksen. Il professore ha evidenziato che proprio i soccorsi operati al nazionale della Danimarca, prima dai compagni (in particolare il capitano Simon Kjaer) e poi dai sanitari, sono stati fondamentali per salvargli la vita. “L’assistenza immediata è fondamentale. La cosa fondamentale è rendersi conto subito della gravità della situazione“, ha dichiarato infatti.
Castellacci si è poi soffermato proprio su Kjaer e sui suoi soccorsi a Eriksen. “È stato davvero bravo il capitano, che immediatamente si è reso conto della gravità della situazione – ha spiegato infatti –. Perché la prima cosa da fare è rendersi conto della gravità della situazione. Addirittura ho letto che ha liberato le vie aree dalla lingua, e quindi ha già fatto un primo passo di tipo medico. Poi sono stati stati determinanti i soccorsi immediati“.
Sulla lucidità e anche l’umanità di Kjaer si sono soffermati in molti in questi giorni di sollievo dopo la grande paura per Eriksen. E mentre il giocatore dell’Inter è ancora in degenza e attende di capire il destino sulla sua carriera, il mondo della medicina applaude. Perché la serata di Copenhagen ha rischiato davvero di concludersi in maniera decisamente più tragica.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…