SPORT

Serie A, Parma-Juventus: dove vedere la gara in Tv e streaming

Il calendario della 13esima giornata di Serie A prevede Parma-Juventus, una partita che potrebbe fare pensare a un risultato quasi scontato, ma gli ultimi exploit degli emiliani, in grado di fermare Milan e Inter, invitano a evitare i proclami per la formazione campione d’Italia. Affrontare l’avversario con la giusta concentrazione sarà quindi fondamentale per non incorrere in altri passi falsi. Nonostante la differente posizione in classifica, le due squadre sono accomunate da un dato particolare: sono quelle che hanno finora ottenuto più pareggi. I gialloblù sono a quota 6, quattro di questi arrivati in casa. Stesso numero anche per gli uomini di Pirlo, quattro lontano dallo Stadium.

Dove vedere Parma-Juventus in Tv

Il fischio d’inizio di Parma-Juventus è previsto per domani alle ore 20.45. La partita sarà in onda in esclusiva su DAZN, piattaforma in streaming che trasmette tre gare di Serie A a giornata. Chi vuole seguire gli eventi dovrà quindi essere in possesso di un dispositivo in grado di connettersi a Internet, quali smart TV, PC, smartphone, tablet e console videogiochi.

Gli utenti che hanno sottoscritto l’offerta Sky-DAZN avranno la possibilità di vivere le emozioni dell’incontro sul canale DAZN1 (tasto 209).

Le scelte dei due allenatori

Il Parma, rinfrancato dai pareggi ottenuti a San Siro contro il Milan e il Cagliari sembra essere intenzionato a sfidare i campioni d’Italia con il 4-3-3. Il ruolo di prima punta dovrebbe essere affidato a Cornelius, affiancato da Brunetta e Gervinho, spesso letale contro le grandi. Ballottaggio per il ruolo di terzino destro tra Busi e Gagliolo, con il primo che parte da favorito.

Il 4-4-2 è invece un modulo ormai consolidato per Andrea Pirlo, che dovrebbe puntare su Paulo Dybala dall’inizio, schierato al fianco dell’inamovibile Cristiano Ronaldo. Morata potrebbe essere impiegato a gara in corso. In mezzo al campo dovremmo invece trovare Rabiot e Bentancur.

Probabili formazioni di Parma-Juventus:

PARMA (4-3-3): Sepe; Busi, Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Kurtic; Brunetta, Cornelius, Gervinho. All. Liverani

JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Kulusevski, Bentancur, Rabiot, Bernardeschi; Dybala, Cristiano Ronaldo. All. PIrlo

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago