Categories: SPORT

Denunce ginnaste, Abodi: “Le medaglie non coprono le azioni sbagliate”

[scJWP IdVideo=”L7qTcGj1-Waf8YzTy”]

Negli ultimi giorni il mondo della ginnastica ritmica è stato scosso da un terremoto mediatico difficile da ignorare. Alcune ginnaste, tra cui le ex farfalle azzurre Anna Basta e Nina Corradini, hanno denunciato degli episodi di bullismo e violenza psicologica, legati soprattutto al peso corporeo. Le allenatrici si infuriavano se le atlete non superavano la “prova della bilancia”, creando un clima di tensione difficile da sopportare. Per perdere i chili di troppo, Basta si sottoponeva a delle privazioni alimentari e assumeva in dosi sbagliate delle pastiglie pensate per aiutare ad andare di corpo. Corradini, invece, ricorreva a dei lassativi. Le voci delle due ex azzurre sono senz’altro le più forti, ma non sono le uniche: alcune giovani promesse della ginnastica ritmica hanno dichiarato di aver abbandonato lo sport dopo aver subito delle violenze simili a quelle delle farfalle.

Le parole del ministro Abodi

Stamattina Andrea Abodi, il ministro dello Sport e dei Giovani, ha incontrato Giovanni Malagò, il presidente del Coni, e Gherardo Tecchi, il presidente della Federazione Ginnastica d’Italia, per affrontare la questione. “La dimensione del fenomeno sportivo è importante, ma deve essere chiaro che basta un caso per avere la stessa attenzione di centomila. Le medaglie sono un fattore di orgoglio nazionale, ma non ci sarà mai una medaglia che coprirà comportamenti non adeguati. Siamo praticanti di valori, non predicatori“, ha poi dichiarato il ministro alla stampa.

Denunce ginnaste, Malagò: “Eccezioni, ma non accettabili”

[scJWP IdVideo=”vW7HAPLX-Waf8YzTy”]

Anche Malagò è intervenuto nel corso della conferenza stampa. “La ritmica rappresenta il fiore all’occhiello del settore sportivo italiano. Quando hai 14 milioni di tesserati è necessario prendere con la massima considerazione anche un singolo caso: c’è la volontà di non soffocare alcun tipo di denuncia. Credo che nessuno si debba ergere a giudice. È innegabile che storia, tradizione e risultati sono di primissimo piano. Se questi casi ci sono stati sono delle eccezioni e non sono accettabili“, ha dichiarato.

Tecchi: “Facciamo mea culpa”

[scJWP IdVideo=”CXu8hhjS-Waf8YzTy”]

Tecchi ha poi parlato dei provvedimenti che verranno presi. “Va cambiata la mentalità delle allenatrici, è fondamentale. A gennaio faremo un corso per tutti, a chi non partecipa sono disposto a togliere il tesserino di allenatore. Forse c’è stata una nostra leggerezza nel non esserci accorti per tempo di questa cosa. Facciamo mea culpa, però adesso siamo sul pezzo in tutto e per tutto“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

1 ora ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 giorno ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

3 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

5 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

6 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

1 settimana ago