SPORT

DAZN, ancora problemi: cos’è l’errore 10_000_000. E scattano i rimborsi

Nuova giornata di Serie A, vecchi problemi per DAZN. Anche ieri sera, durante i match delle 18.30 (Sampdoria-Napoli e Torino-Lazio), sui social si è scatenata l’ira degli utenti che hanno provato a guardare le partite in streaming tramite la piattaforma.

“Errore 10_000_000”, ira degli utenti

A chi ha provato a collegarsi alla diretta delle due sfide, infatti, è comparsa una schermata nera con la seguente scritta: “Al momento c’è un problema nell’aprire DAZN. Prova a riaprire l’applicazione o il browser più tardi”. I problemi su tv e computer sono durati per quasi tutto il primo tempo, fino al 35esimo minuto.

Il codice di errore questa volta era il “10_000_000” e alcuni utenti sono riusciti a vedere Samp-Napoli e Toro-Lazio dall’inizio solo collegandosi da smartphone. Pur sempre con una qualità audio-visiva non eccelsa. E così i tifosi inferociti hanno riversato la propria rabbia sui social network.

Come già accaduto nelle precedenti giornate di Serie A, infatti, gli hashtag #DAZN e #DAZNdown sono saliti velocemente in tendenza su Twitter. Qui in molti hanno invocato un intervento da parte della Lega di A (che ha concesso i diritti) e delle autorità garanti perché esasperati dai problemi che si ripresentano puntuali ad ogni turno di campionato.

DAZN annuncia rimborsi

Mercoledì, intanto, la IX Commissione della Camera dei Deputati si è rivolta direttamente all’emittente chiedendo di garantire agli utenti un servizio adeguato. I parlamentari hanno chiesto formalmente che DAZN “individui una modalità di trasmissione dei contenuti audiovisivi” che sia idonea ai parametri che l’Agcom “vorrà individuare”.

DAZN, comunque, ieri ha annunciato dei rimborsi per coloro che non sono riusciti a vedere i primi 35 minuti delle due partite. “Abbiamo riscontrato un problema tecnico nel corso delle partite delle 18.30 – si legge in una nota –. Siamo dispiaciuti di quanto accaduto perché sappiamo quanto importante sia per tutti i tifosi poter seguire la propria squadra. Tutti gli utenti che sono stati impattati dal problema potranno usufruire di un indennizzo.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago