SPORT

Cristiano Ronaldo ed Elmas, chi sono gli ostacoli verso Qatar 2022

A marzo, nella semifinale del mini-torneo di spareggio per la qualificazione ai Mondiali 2022 in Qatar, gli Azzurri del ct Roberto Mancini affronteranno la Macedonia del Nord. Dopodiché, in caso di vittoria, l’Italia potrebbe vedersela in finale con il Portogallo di Ronaldo, fra i favoriti della vigilia di questi playoff.

Playoff Qatar 2022, le avversarie dell’Italia

L’obiettivo è non ripetere l’errore di quattro anni fa: l’eliminazione contro la Svezia che è costata agli Azzurri il Mondiale russo del 2018. Per farlo, però, la Nazionale italiana dovrà evitare alcune insidie. O meglio, dei giocatori particolarmente insidiosi.

Sia nelle file della Macedonia del Nord sia in quelle del Portogallo. In quest’analisi non terremo invece conto della Turchia, che in semifinale affronterà i lusitani. Per il semplice il fatto che l’Italia ha già affrontato i turchi nella fase a gironi di Euro 2020, imponendosi per 3-0 all’Olimpico di Roma lo scorso 11 giugno.

Macedonia del Nord, chi è Eljif Elmas

Un avversario già “noto”, dunque, per gli Azzurri. Mentre Macedonia del Nord e Portogallo sono ancora tutti da “scoprire”. Partiamo dai macedoni. Dopo l’addio alla Nazionale del genoano Goran Pandev, il pericolo pubblico numero 1 è il 22enne Eljif Elmas, giovane stella del Napoli.

Il suo principale punto di forza è la versatilità. A centrocampo può infatti ricoprire pressoché ogni ruolo, dalla mediana alla trequarti, ma può giocare anche da esterno o da ala. Gioca con la maglia dei partenopei dal 2019 e finora ha collezionato quattro gol in 69 presenze.

Con la maglia della Nazionale, però, il rendimento aumenta: nove gol in 37 partite dal 2017 a oggi. Tutti con quella della Nazionale maggiore, peraltro, dopo che nelle giovanili (dall’under 17 all’under 21) non avevano segnato nemmeno una rete.

Portogallo, il pericolo Cristiano Ronaldo

Nel caso di finale contro il Portogallo (macedoni e turchi permettendo), invece, il principale nemico da neutralizzare è senza dubbio Cristiano Ronaldo. Classe 1985, il suo biglietto da visita sono i numeri e i trofei nella sua bacheca.

Cinque volte Pallone d’oro, CR7 attualmente milita in Inghilterra, nelle file del Manchester United, dopo tre anni in Serie A con la Juventus. In carriera ha segnato ben 799 gol in 1.085 partite ufficiali; vincendo cinque Champions League, quattro con il Real Madrid e una durante la sua prima esperienza con i Red Devils (nel 2008).

Con la maglia del Portogallo, invece, Ronaldo ha segnato ben 115 gol in 184 presenze dal 2003 a oggi. Ed è stato il grande trascinatore dei lusitani alla vittoria finale degli Europei di Francia 2016 e, tre anni dopo, in Nations League. In poche parole: una macchina da gol, di record e trofei. L’Italia è avvisata.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago