SPORT

Cos’è il Bisht, la tunica indossata da Messi durante la premiazione ai Mondiali

Al termine dell’accesissima finale del Campionato mondiale di calcio, che ha visto l’Argentina battere la Francia ai rigori (4-2), i festeggiamenti non si sono fatti attendere. In particolare, Lionel Messi, capitano della squadra vincitrice, ha ricevuto da Tamim bin Hamad Al Thani, l’emiro del Qatar, una tunica di colore nero e dai bordi dorati chiamata Bisht. Si tratta di un vestito tradizionale del Medio oriente che, di solito, è indossato sopra a una lunga veste bianca (chiamata thobe). È prestigioso e, poiché rappresenta il benessere e la regalità, è associato ai leader più importanti. Chi lo indossa viene considerato degno di rispetto.

Quando si indossa il Bisht

L’usanza prevede che il Bisht sia indossato in occasione di cerimonie importanti o portato da figure di spicco nel corso di eventi di alto profilo (proprio come gli ultimi Mondiali). Inoltre, per le autorità del Qatar è l’abito tipico delle feste nazionali. La finale dei mondiali si è svolta il 18 dicembre, giorno che coincide con quello in cui si celebra l’unificazione del Paese, avvenuta nel 1878 sotto lo sceicco Jassim bin Mohammed Al Thani. È anche per questa ragione che Messi è stato autorizzato a indossarlo prima di sollevare la Coppa del Mondo. Si tratta di un episodio senza precedenti, destinato a entrare nella lunga storia del calcio.

Una scelta oculata

Facendo indossare il Bisht a Messi prima della premiazione, il Qatar si è assicurato di legare la propria immagine a uno dei momenti più iconici dello sport. La scelta, tuttavia, potrebbe non essere priva di conseguenze, soprattutto per quanto riguarda gli sponsor. Il logo di Adidas, per esempio, è stato coperto dal Bisht ed è verosimile pensare che ai vertici dell’azienda la situazione non sia andata per niente bene. Inoltre, alcuni esperti, tra cui l’ex calciatore inglese Gary Lineker, avrebbero preferito vedere Messi sollevare la coppa con addosso solo i colori dell’Argentina.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago