SPORT

Coronavirus, Tagliariol: “Ai Mondiali a Wuhan ci siamo ammalati tutti”

Lo scorso ottobre a Wuhan, epicentro mondiale della pandemia di coronavirus, si sono svolti i Giochi Mondiali Militari. Istituiti nel 1995 e organizzati ogni quattro anni, raccolgono circa 10mila atleti di 110 nazioni, che si misurano in 28 discipline sportive. Nonostante non siano famosi e conosciuti come le Olimpiadi, sono una vetrina importante per chi vi partecipa, anche se quest’ultima edizione (la settima) rischia di passare alla storia per altri motivi.

L’ipotesi dei primi casi di coronavirus in Europa e i sintomi di Tagliariol

A quasi sette mesi di distanza dallo svolgimento della rassegna in terra cinese, infatti, aumentano sempre di più le testimonianze di atleti, italiani e non, che raccontano di aver avuto febbre e altri sintomi simili a quelli del coronavirus una volta rientrati in Europa. Tra questi c’è anche lo schermidore dell’Aereonautica Militare, Matteo Tagliariol, oro e bronzo olimpico a Pechino 2008. “A fine ottobre sono stato ai Giochi Mondiali Militari a Wuhan. Dopo pochi giorni moltissime persone della delegazione italiana si sono ammalate di influenza“, racconta lo schermidore.

Lo stesso Tagliariol si è ammalato e, una volta rientrato in Italia, i sintomi si sono protratti per circa tre settimane. “Avevo molta tosse, il medico mi ha detto che tantissima gente stava male – racconta ancora -. Quando sono tornato sono stato molto male, ho avuto la febbre, mai sotto i 37,5, per almeno tre settimane. Non ha funzionato un ciclo di antibiotici. Poi sono guarito, ma si sono ammalati mio figlio, la mia compagna e mia madre. Avevo difficoltà a respirare, io l’ultima crisi d’asma l’avevo avuta quando avevo 18 anni. Nell’appartamento in cui ero a Wuhan tutti i sei atleti che erano con me si sono ammalati con gli stessi sintomi. Nessuno si è poi ammalato di coronavirus“, aggiunge Tagliariol.

I presunti casi in Francia smentiti dal Ministero della Difesa

Secondo un’inchiesta pubblicata da l’Equipe, anche alcuni atleti francesi che hanno preso parte ai Mondiali Militari di Wuhan avrebbero accusato seri problemi respiratori che, nelle settimane successive, sarebbero stati diagnosticati come “evidenti sintomi di Coronavirus da un medico militare.

Si tratterebbe di due atleti del pentathlon moderno, Elodie Clouvel (argento olimpico a Rio de Janeiro) e Valentin Belaud, cinque volte campione del mondo. La notizia, però, è stata prontamente smentita dal Ministero della Difesa transalpino, che ha negato le positività e imposto agli atleti di non esprimersi più pubblicamente sul tema.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago