[scJWP IdVideo=”oX3bUFlR-Waf8YzTy”]
All’indomani della sua rielezione a presidente del Comitato paralimpico italiano, Luca Pancalli ha parlato delle sfide che lo attenderanno nel prossimo quadriennio. “Naturalmente sono soddisfatto, la mia conferma è un risultato di tutta la famiglia paralimpica italiana. Usciamo da un quadriennio complesso e difficile, il primo da ente pubblico, reso complicato dalla pandemia. Il prossimo quadriennio è ancor più ricco di sfide, con tre eventi olimpici. Al centro di tutto ci deve essere il diritto allo sport delle persone disabili“.
[scJWP IdVideo=”R0JgzYSe-Waf8YzTy”]
Pancalli ha poi parlato dei giochi paralimpici in programma a Tokyo dal 24 agosto al 5 settembre. “L’obiettivo è di far bene e di consolidare il nostro posizionamento nel panorama internazionale. La medaglia è importante perché l’immagine dei nostri ragazzi vincenti è trainante per tanti giovani che stanno vivendo momenti drammatici nella loro vita. Penso a Christian Volpi che dopo aver perso le gambe punta a essere un bravo canoista per Parigi 2024. L’assenza di Zanardi è il più grande rammarico, sarà un’assenza pesante. Ha sempre rappresentato un propulsore della nostra famiglia. Ma tutta la nostra delegazione gli riserverà un pensiero. I portabandiera saranno due, ce li ho già in testa, ma mi devo confrontare con la giunta“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…