Il calcio fa finalmente cadere un altro muro. La francese Stephanie Frappart sarà la prima arbitro donna a dirigere una partita della Champions League degli uomini. La 37enne direttrice di gara è stata designata per la partita tra Juventus e Dinamo Kiev in programma a Torino la sera di mercoledì 2 dicembre.
Frappart ha già stabilito altri record. È stata la prima donna ad arbitrare nel campionato francese e ha diretto la finale di Supercoppa europea nel 2019 tra Liverpool e Chelsea. In quella occasione aveva guidato un team composto prevalentemente da donne. Era stata infatti affiancata dalle assistenti Manuela Nicolosi (Francia) e Michelle O’Neal (Repubblica d’Irlanda). Lo scorso ottobre ha esordito in Europa League. L’ultima partita in questa competizione da lei diretta è stata Granada-Omonia Nicosia il 26 novembre scorso.
Nata il 14 dicembre 1983 a Val-d’Oise, in Francia, Stephanie Frappart a 28 anni arbitrava già nel Championnat National, la terza divisione francese. Nel 2014 il passaggio in Ligue 2, prima donna ad arbitrare nella seconda categoria transalpina.
Sempre in Francia, Frappart è entrata definitivamente nella storia diventando la prima donna ad arbitrare una partita di Ligue 1, quella tra Amiens e Strasburgo dell’aprile 2019. A giugno dello stesso anno è stato annunciato che la direttrice di gara sarebbe stata inserita a titolo permanente tra i colleghi di Ligue 1 per la stagione 2019/20.
A luglio 2019, la direttrice di gara francese ha avuto l’onore di arbitrare la finale di Coppa del Mondo femminile tra Stati Uniti e Olanda a Lione. Frappart ha anche diretto la semifinale di UEFA Women’s EURO 2017 tra Olanda e Inghilterra. È arbitro internazionale in campo femminile dal 2009, arbitrando anche due gare del Mondiale 2015 in Canada. Nonché di due gare nei Giochi Olimpici di Rio 2016 e 13 gare complessive nella Women’s Champions League.
Nella stessa giornata arriva anche un’altra novità a livello calcistico. Sara Gama diventa la prima donna vicepresidente dell’Associazione Italiana Calciatori (Aic). La calciatrice 31enne, capitana della Juventus e dell’Italia femminile, è stata infatti eletta oggi durante l’assemblea generale svoltasi in videoconferenza, diventando la prima donna a ricoprire un ruolo apicale all’interno dell’Assocalciatori. Insieme a lei, in qualità di vicepresidente vicario, ci sarà Davide Biondini, ex giocatore di Cagliari e Sassuolo. Il nuovo presidente dell’Associazione è Umberto Calcagno, che diventa così successore di Damiano Tommasi.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…