Siamo arrivati alla terza giornata della fase a gironi di Champions League, ma Real Madrid-Inter può già dire tanto in ottica qualificazione per entrambe le squadre. I “blancos” e i nerazzurri sono infatti certamente i favoriti del loro gruppo, ma finora hanno deluso. Solo un punto conquistato per la formazione di Zidane, ma non è andata meglio nemmeno ad Handanovic e compagni, che hanno invece collezionato due pareggi. Attualmente è lo Shakhtar a comandare la classifica a quota 4; tutto quindi può ancora succedere.
Pur essendo consapevole di dover affrontare uno degli avversari più difficili, Antonio Conte vuole un atteggiamento propositivo dai suoi: “Non posso firmare per un pari prima ancora di giocare. È importante dimostrare anche in casa del Real Madrid di avere una nostra fisionomia, una nostra idea. Abbiamo rispetto del Real Madrid, ma abbiamo da giocarci le nostre carte: che vinca il migliore” – ha detto il tecnico ai microfoni di Sky Sport.
Il fischio d’inizio di Real Madrid-Inter è in programma questa sera alle ore 21. La gara sarà trasmessa da Sky sui canali Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet). In cabina di commento troveremo Fabio Caressa e Beppe Bergomi.
La gara sarà disponibile anche in chiaro su Canale 5.
Gli abbonati alla pay Tv che non avessero la possibilità di stare davanti al piccolo schermo di casa possono usufruire del servizio Sky Go, che consente di accedere ai contenuti a cui si è aderito su PC, smartphone e tablet senza alcun costo aggiuntivo.
Zidane è reduce dall’importante vittoria ottenuta in campionato contro l’Huesca ed è intenzionato a puntare sul 4-3-3 cercando di sfruttare la pericolosità dei suoi attaccanti. Il tridente offensivo sarà quindi composto da Asensio, Benzema e Hazard. Marcelo e Modric partiranno invece solo dalla panchina. Nelle ultime ore tra gli indisponibili si è aggiunto Militao, risultato positivo al Covid-19.
Antonio Conte, invece, è costretto a rinunciare a uno dei suoi uomini più importanti, decisivo in quasi tutte le gare disputate in questo avvio di stagione, Romelu Lukaku, ancora fermo per un problema muscolare ma intenzionato a fare il possibile per recuperare in vista del match contro l’Atalanta. La coppia d’attacco sarà quindi composta da Lautaro Martinez e Perisic; Sanchez entrerà solo a gara in corso, non è al meglio della condizione.
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Lucas Vazquez, Varane, Sergio Ramos, Mendy; Valverde, Casemiro, Kroos; Asensio, Benzema, Hazard. All. Zidane
INTER (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Vidal, Brozovic, Young; Barella; Lautaro Martinez, Perisic. All. Conte
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…