SPORT

Champions League, le Final Eight anche in chiaro su Mediaset

Il campionato di Serie A 2019-2020 sta per concludersi, ma per alcune squadre non sarà ancora il momento di pensare alle vacanze, che arriveranno in un periodo inusuale rispetto al solito. Archiviati i tornei nazionali, infatti, sarà necessario, per chi è ancora in corsa, concentrarsi sulle competizioni europee: Champions League ed Europa League. Questa volta, però, l’UEFA ha deciso di introdurre un format particolare per portare a compimento il programma in tempi non eccessivamente lunghi. Le “Final Eight”, così sono state denominate, si disputeranno in gara secca, non più con andata e ritorno, ma solo nelle città di due Stati: Germania (Europa League) e Portogallo (Champions League).

Ridurre al minimo gli errori sarà quindi fondamentale per non concludere in maniera anticipata il proprio percorso. E dopo il tour de force a cui si sono sottoposti i club in ambito nazionale l’impresa diventa ancora più ardua.

Le gare di Champions League in chiaro

Come già accaduto per la fase a gironi e per le gare degli ottavi di finale (non sono ancora stati completati del tutto), alcune partite di Champions League saranno visibili anche in chiaro sulle reti Mediaset. Chi non vorrà perdere nemmeno un minuto dei vari match in programma dovrà comunque fare sempre riferimento a Sky, che trasmette integralmente la competizione.

L’attenzione di Canale Cinque si concentrerà, come è facile immaginare, sugli impegni delle italiane in Champions League. A rappresentare il nostro Paese nella Coppa dalle Grandi Orecchie sono rimaste la Juventus e il Napoli. I bianconeri, reduci dalla conquista del nono scudetto consecutivo, dovranno affrontare il Lione, vittorioso per 1-0 all’andata, mentre gli azzurri sfideranno il Barcellona (si parte dall’1-1 del San Paolo). Entrambi gli appuntamenti saranno in onda sulla rete ammiraglia di Cologno Monzese.

L’elenco completo degli incontri da seguire anche per chi non è abbonati alla pay Tv:

  • Venerdì 7 agosto: Juventus-Lione
  • Sabato 8 agosto: Barcellona-Napoli
  • una partita dei quarti di finale (la migliore disponibile, ancora da scegliere tra quelle dal 12 al 15 agosto);
  • una semifinale (18-19 agosto, la migliore a disposizione);
  • la finale (23 agosto);
  • la finale di Supercoppa europea, in programma il 24 settembre.
Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago