Caso Juventus, l’ufficialità dell’ultima ora è un colpo di scena

Allegri, quale colpo di scena per la sua Juventus? (LaPresse) newsby.it
Newsby Alessandro Montano 31 Marzo 2023

Colpo di scena, l’ennesimo, nel filone del caso plusvalenze in casa Juventus. In attesa dell’udienza del 19 aprile, è ufficiale il ribaltone che sorprende i tifosi.

Quindici punti di penalizzazione e una nuvola di dubbi ed incertezze ancora lontana dall’essere dipanata. La Juventus naviga a vista, soprattutto al di fuori del rettangolo di gioco. La nuova dirigenza attende di capire quali saranno gli scenari legali e amministrativi che accompagneranno l’altrettanto nuovo corso tecnico dei bianconeri. Ed è chiaro che molto dipenderà da quello che la Procura della Federazione Italiana Giuoco Calcio e quella di Torino andranno a decidere nei prossimi mesi, in parallelo.

Dopotutto non c’è solo il caso plusvalenze a tenere banco. A breve esploderà anche il caso relativo alla manovra stipendi, che tanto tiene in ansia il tifo ed il supporting della Vecchia Signora. E anche se Massimiliano Allegri ha provato lungamente ad impermeabilizzare i suoi calciatori nel corso della stagione, la stessa potrebbe essere decisa o meno da quello che succederà nelle aule dei tribunali.

La Juventus, dunque, fa i conti con i fatti di cronaca oltre che con quelli sportivi. E non è l’unica. Al di là della Manica, l’ex dirigente Fabio Paratici è stato egualmente colpito dal caos generatosi dopo la questione plusvalenze. E l’ufficialità che è giunta da Londra, dove attualmente Paratici svolge il ruolo di DG al Tottenham, è l’ennesimo colpo di scena nell’Inchiesta Prisma.

Caso Juventus, l’ufficialità sull’inchiesta plusvalenze colpisce anche Paratici. C’è l’annuncio del Tottenham

Ad annunciare e chiarire tutto è proprio il Tottenham, attraverso un lungo comunicato istituzionale. “Il 29 marzo 2023, la Commissione Disciplinare della FIFA ha annunciato la decisione di estendere le sanzioni della Federcalcio italiana (FIGC), relative a Fabio Paratici, a livello mondiale”, si legge nell’incipit della nota.

sospensione Paratici
Paratici, colpo di scena ufficiale per l’ex dirigente bianconero (LaPresse) newsby.it

“Questa decisione – continuano gli Spurs – È stata presa in anticipo rispetto all’udienza di Appello di Fabio Paratici contro le sanzioni della FIGC prevista per il 19 aprile 2023, il cui esito sarebbe stato poi valutato da ulteriori soggetti interessati, tra cui il nostro Club”. E ancora: “Data l’inaspettata sentenza della FIFA, le sanzioni possono ora avere effetto che riguarda più giurisdizioni, sebbene siano ancora legate al ricorso FIGC”.

Di qui, il punto nodale del comunicato ed il colpo di scena che ha sorpreso i tifosi: “A causa della decisione della FIFA, Fabio ha concordato con il club che prenderà un congedo immediato in attesa dell’esito del suo ricorso”. Insomma, Paratici ed il Tottenham hanno concordato in una sospensione dell’ex dirigente della Juventus, almeno sino all’udienza d’appello del 19 aprile. In quel giorno, il Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI si esprimerà sulla sentenza tanto discussa dall’universo bianconero. E di lì, si avranno maggiori certezze su una eventuale penalizzazione della Juventus o su una eventuale restituzione dei quindici punti sinora detratti.