Categories: Calcio

Superlega, tifosi italiani divisi: “Non ci piace, ma il calcio va cambiato”

[scJWP IdVideo=”rj1s6B0k-Waf8YzTy”]

La Superlega è finita prima di iniziare. Proprio nelle ultimissime ore si stanno sfilando a una a una tutte le 12 squadre che nemmeno 48 ore prime avevano ufficializzato la nascita della competizione tramite i comunicati congiunti. Lo aveva prima ammesso il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, poi sono arrivate anche le note ufficiali di Inter e Milan. Le due squadre di Milano si sono fatte da parte sottolineando il fallimento del nuovo progetto europeo portato avanti da 12 club del Vecchio Continente e accantonato dopo appena due giorni dalla nascita.

In precedenza era arrivato anche il comunicato ufficiale della Superlega. “La Super League Europea è convinta che l’attuale status quo del calcio europeo debba cambiare. Proponiamo una nuova competizione europea perché il sistema esistente non funziona. La nostra proposta è finalizzata a consentire allo sport di evolversi generando risorse e stabilità per l’intera piramide calcistica, anche aiutando a superare le difficoltà finanziarie incontrare dall’intera comunità calcistica a causa della pandemia. Fornirebbe anche pagamenti di solidarietà materialmente migliorati a tutte le parti interessate del calcio”.

I commenti opposti dei tifosi sulla Superlega

I tifosi delle tre squadre italiane sono contenti di questa decisione. “Un’iniziativa che andava contro i valori dello sport. “Era una Lega da vip ricchi”. “Contrario alla Superlega perché sarebbe diventato un circo di una cerchia ristretta di società che volevano aderire solo per motivazioni economiche”. Ma c’è anche chi sottolinea una necessità di rifondare il calcio nazionale ed europeo. “Il futuro del calcio è quello che si stava per determinare per via della pandemia che c’è stata”. “La Superlega era una buona idea, ma spero che non ci vadano di mezzo le società. Sarebbe stato belle vedere una NBA rivolta al calcio e avrebbe dato uno slancio al calcio di adesso”. Tutti comunque concordi sul fatto che alla fine “qualcosa dovrà inevitabilmente cambiare”.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

4 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

5 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

6 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

7 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

7 giorni ago